Daniela Brocca's photos

Ponticello verso il lavatoio

Ponticello sul torrente

11 Jul 2021 3 149
Little bridge on the torrent.

Il vecchio lavatoio sul torrente Diveria

Lavatoio

11 Jul 2021 1 2 150
Bellissimo antico lavatoio- Beautiful old washhouse.

Lampada e ombra

Nella finestra

11 Jul 2021 1 148
Trompe d'oeil

Varzo- Antica torre medievale

11 Jul 2021 2 170
Nel centro del paese spicca poi la Torre Medievale, facilmente riconoscibile per la sua struttura massiccia composta da pietra di granito, posta giusto fianco al municipio. Le origini della Torre Medievale si diramano al lontano XIV secolo, periodo in cui furono redatti gli Statuti della Valle. Storicamente adibita a luogo di vedetta, la struttura fu interamente ristrutturata nel corso del 1571, venendo successivamente abbassata e trasformata in abitazione privata. ---------------------------------------------------- In the center of the village stands the Medieval Tower, easily recognizable for its massive structure composed of granite stone, located right next to the town hall. The origins of the Medieval Tower date back to the 14th century, when the Statutes of the Valley were drawn up. Historically used as a lookout post, the structure was entirely restructured during 1571, being subsequently lowered and transformed into a private residence. Translated with www.deepl.com/Translator (free version)

Superga

06 Jun 2021 5 2 163
La basilica di Superga, nota anche come Real basilica di Superga, sorge sull'omonimo colle, a 672 metri sul livello del mare, a nord-est di Torino. Fu fatta costruire dal re Vittorio Amedeo II come ringraziamento alla Vergine Maria, dopo aver sconfitto i francesi. Per questo motivo è considerato un "monumento celebrativo". Pare che il nome di Superga abbia lontane origini longobarde e che provenga da una donna di nome "Saroperga", proprietaria dei boschi del sito. Altra supposizione è un nome di origine germanica: Serrapergia; tuttavia fanno parte delle molte ipotesi, perché non supportati da fonti storiche certe. Il progetto è dell'architetto messinese, abate Filippo Juvarra, e risale al 1715. Alla cappella, posta alla sommità dell'omonima collina, si può giungere attraverso strada o servendosi della tranvia Sassi-Superga. La storia della basilica risale al 2 settembre 1706, quando il duca di Savoia, Vittorio Amedeo II, e il principe di Carignano, Eugenio di Savoia, salirono sul colle per osservare Torino assediata dai franco-spagnoli. Vittorio Amedeo, inginocchiatosi dinanzi ad un vecchio pilone, giurò che, in caso di vittoria, avrebbe edificato un monumento alla Madonna. E così avvenne: dall'alba fino alle prime ore del pomeriggio del 7 settembre si scontrarono nei campi presso Lucento e Madonna di Campagna le armate francesi e piemontesi e la vittoria arrise ai piemontesi. ------------------ Il 4 maggio 1949 avvenne la tragedia di Superga: l'aereo che trasportava la squadra del Grande Torino, in ritorno da Lisbona, si schiantò sul retro del complesso non lasciando sopravvissuti. ------------------------------------------------------------------------ The basilica of Superga, also known as the Real basilica of Superga,stands on the hill of the same name, 672 meters above sea level, northeast of Turin. It was built by King Vittorio Amedeo II as a thanksgiving to the Virgin Mary, after defeating the French. For this reason it is considered a "celebratory monument". It seems that the name Superga has distant Lombard origins and that it comes from a woman named "Saroperga", owner of the woods of the site. Another supposition is a name of Germanic origin: Serrapergia; however, they are part of many hypotheses, because they are not supported by certain historical sources. The project is by the architect from Messina, abbot Filippo Juvarra, and dates back to 1715. The chapel, located at the top of the homonymous hill, can be reached by road or by taking the Sassi-Superga tramway. The history of the basilica dates back to September 2, 1706, when the Duke of Savoy, Vittorio Amedeo II, and the Prince of Carignano, Eugenio di Savoia, climbed the hill to watch Turin being besieged by the French and Spanish. Vittorio Amedeo, kneeling in front of an old pillar, swore that, in case of victory, he would build a monument to the Madonna. And so it happened: from dawn until the early hours of the afternoon of September 7, the French and Piedmontese armies clashed in the fields near Lucento and Madonna di Campagna and the victory went to the Piedmontese. ---------------------- On 4 May 1949 the Superga tragedy occurred: the plane carrying the Grande Torino team, returning from Lisbon, crashed on the back of the complex leaving no survivors. Translated with www.deepl.com/Translator (free version)

Squirrel in the Valentino Park

Fiume Po vicino al borgo

Borgo medievale

Borgo medievale- Torre

06 Jun 2021 4 2 133
Nonostante le apparenze, il Borgo medievale di Torino non fu costruito nel Tardo Medioevo, bensì tra 1882 e il 1884, in occasione dell’Esposizione Generale Italiana. A volerne la realizzazione fu un gruppo di intellettuali e artisti, che scelse di ispirarsi a chiese e castelli piemontesi e valdostani per riprodurre un borgo che sembrasse il più veritiero possibile. I materiali per la costruzione e i particolari degli edifici vennero studiati con cura e fin dal 1884 all’interno del borgo furono presenti diverse botteghe artigianali: il vasaio, il falegname, il fabbro, la tessitrice e altro ancora. Durante l’Esposizione Generale i bottegai indossavano tipici costumi medievali e diversi prodotti artigianali furono messi in vendita. Nonostante l’intero complesso fosse destinato alla demolizione al termine dell’Esposizione Generale, nel 1942 il borgo divenne un museo civico del tutto unico nel suo genere. ---------------------------------------------------------------------------------------- Despite appearances, the medieval village of Turin was not built in the Late Middle Ages, but between 1882 and 1884, on the occasion of the Italian General Exhibition. A group of intellectuals and artists commissioned the project and chose to draw inspiration from the churches and castles of Piedmont and Valle d'Aosta in order to reproduce a village that seemed as realistic as possible. The materials for the construction and the details of the buildings were studied with care and since 1884 there were several workshops in the village: the potter, the carpenter, the blacksmith, the weaver and more. During the General Exposition the shopkeepers wore typical medieval costumes and several handicraft products were put on sale. Although the entire complex was destined for demolition at the end of the General Exposition, in 1942 the village became a unique civic museum. Translated with www.deepl.com/Translator (free version)

Scultura nei giardini del Borgo medievale

Via Mensa - Strada che parte dalla reggia

Passami il Sale restaurant

06 Jun 2021 9 12 166
Very funny name .Pass me the salt.

Brain- Cervello


959 items in total