Daniela Brocca's photos
Capri
|
|
|
Limoni a Capri
|
|
A Capri ci sono ovunque limoni o immagini di limoni.
-----------------------------------------------
There are lemons or pictures of lemons everywhere on Capri.
Verso Capri
|
|
|
Santa Restituta- Colonne
|
|
|
|
Venerata prima che si diffondesse il culto di San Gennaro, Restituta era una servetta africana martirizzata per essersi convertita al Cristianesimo, ed è poi diventata patrona di Ischia.
------------------------------------------------
Venerata prima che si diffondesse il culto di San Gennaro, Restituta era una servetta africana martirizzata per essersi convertita al Cristianesimo, ed è poi diventata patrona di Ischia.
Chiesa di Santa Restituta
|
|
|
|
Questa basilica è praticamente una parte del Duomo , infatti si accede dall'interno ed è precisamnete la terza cappella della navata sinistra .
Di origine paleocristiana è la più antica e primitiva chiesa cattedrale della città.
L'interno è suddiviso in tre navate da sette arcate ogivali sorrette da colonne originarie.
Nella controfacciata della parete d'ingresso vi è un pregevole organo a canne, i soffitti della navate lòaterali sono quello originali mentre quello della navata centrale ha avuto un rifacimento barocco con al centro l'arrivo a Ischia del corpo di Santa Restituta.
---------------------------------------------------------------------------
This basilica is practically a part of the cathedral, in fact it is accessed from the inside and is precisely the third chapel of the left aisle.
Of early Christian origin, it is the oldest and most primitive cathedral church in the city.
The interior is divided into three naves by seven ogival arches supported by original columns.
On the counter-façade of the entrance wall is a valuable pipe organ, the ceilings of the side aisles are the original ones while that of the nave has had a Baroque makeover with the arrival in Ischia of the body of Santa Restituta in the centre.
Opera di Bansky vicino pizzeria Dal Presidente
|
|
|
|
Vinto il campionato!
|
|
|
|
Decine di vie decorate con bandierine peer festeggiare la vittoria del campionato.
-------------------------
Dozens of streets decorated with little flags to celebrate the championship victory.
Cristo Velato
|
|
|
Il Cristo velato del Sanmartino è uno dei più grandi capolavori della scultura di tutti i tempi. Fin dal ’700 viaggiatori più o meno illustri sono venuti a contemplare questo miracolo dell’arte, restandone sconcertati e rapiti. Tra i moltissimi estimatori si ricorda Antonio Canova, che durante il suo soggiorno napoletano provò ad acquistarlo e si tramanda dichiarasse in seguito che avrebbe dato dieci anni di vita pur di essere lo scultore di questo marmo incomparabile. Purtroppo non si potevano prendere foto.
-----------------------------------
Sanmartino's Veiled Christ is one of the greatest masterpieces of sculpture of all time. Since the 18th century, more or less illustrious travellers have come to contemplate this miracle of art, remaining bewildered and enraptured. Among the many admirers was Antonio Canova, who tried to buy it during his stay in Naples and is said to have later declared that he would have given ten years of his life to be the sculptor of this incomparable marble. Unfortunately, no photos could be taken.
San Domenico Maggiore
|
|
|
La basilica di San Domenico Maggiore è una chiesa monumentale di Napoli sita in posizione pressoché centrale rispetto al decumano inferiore, nella piazza omonima.
Voluta da Carlo II d'Angiò ed eretta tra il 1283 e il 1324, divenne la casa madre dei domenicani[1] nel regno di Napoli e chiesa della nobiltà aragonese.
La basilica, tipico esempio di architettura gotico-angioina, assieme al suo adiacente convento, costituisce uno dei più importanti complessi religiosi della città, sia sotto il profilo storico che artistico e culturale.
--------------------------------
The basilica of San Domenico Maggiore is a monumental church in Naples located almost centrally on the lower decumanus, in the square of the same name.
Commissioned by Charles II of Anjou and built between 1283 and 1324, it became the mother house of the Dominicans[1] in the kingdom of Naples and the church of the Aragonese nobility.
The basilica, a typical example of Angevin-Gothic architecture, together with its adjacent convent, constitutes one of the most important religious complexes in the city, both historically and artistically and culturally
Via di Napoli
|
|
|
|
Ovunque immagini di Maradona
|
|
|
|
Ce n'erano davvero a centinaia.
----------------------------------
There were indeed hundreds of them.
Zona archeologica-Napoli
|
|
|
Antica ghiacciaia
|
|
|
|
La Ghiacciaia in Piazza Municipio (unica in valle) è una costruzione muraria cilindrica, necessaria ai tempi per la conservazione del cibo. La neve veniva compattata e gettata nella ghiacciaia per mantener freddo il luogo anche durante il periodo estivo.
Il tetto è a volta e i muri sono spessi circa un metro, la profondità è di 8,45 metri.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
The ice house in Piazza Municipio (the only one in the valley) is a cylindrical wall construction, which was necessary at the time for storing food. Snow was compacted and thrown into the icebox to keep the place cold even during the summer months.
The roof is vaulted and the walls are about one metre thick, the depth is 8.45 metres.
Lavatoio
|
|
|
Corridoio esterno chiesetta di Crego
|
|
|
|
Ilda e io
Colonne
|
|
|
Chiesetta di Crego 26-7-23
|
|
|
|
Il Santuario di Crego, piccola frazione di Premia, in Valle Antigorio, è un vero gioiello architettonico: percorrere il peristilio esterno, tra le quarantotto colonne quadrate in pietra lavorata a mano regala emozioni e suggestioni uniche.
La piccola chiesa è dedicata a Don Lorenzo Dresco, prete scalpellino (chiamato così per la sua maestria nel lavorare la pietra) che la edificò tra il 1852 e il 1878.
Di particolare bellezza è il colonnato esterno in pietra che circonda la struttura: Don Lorenzo lo realizzò in una seconda fase per arricchire la struttura originaria della chiesa.
Al suo interno gli altari sono dedicati alla Madonna dei Sette Dolori, alla Madonna del Carmine e alla Vergine Immacolata.
È di certo la visione d’insieme del Santuario di Crego, però, ad affascinare, grazie ad una struttura unica in tutta la Val d’Ossola, realizzata su una terrazza naturale che regala un panorama mozzafiato sull’intera Valle Antigorio.
----------------------------------------.
The Sanctuary of Crego, a small hamlet of Premia, in the Antigorio Valley, is a true architectural jewel: walking through the external peristyle, among the forty-eight square columns made of hand-worked stone, offers unique emotions and suggestions.
The small church is dedicated to Don Lorenzo Dresco, a stonemason priest (so called because of his mastery in working stone) who built it between 1852 and 1878.
Of particular beauty is the external stone colonnade that surrounds the structure: Don Lorenzo built it in a second phase to enrich the original structure of the church.
Inside, the altars are dedicated to Our Lady of Seven Sorrows, Our Lady of Mount Carmel and the Immaculate Virgin.
It is certainly the overall view of the Sanctuary of Crego, however, that fascinates, thanks to a unique structure in the entire Ossola Valley, built on a natural terrace that offers a breathtaking panorama of the entire Antigorio Valley..
Jump to top
- ipernity © 2007-2025
- Help & Contact
|
Club news
|
About ipernity
|
History |
ipernity Club & Prices |
Guide of good conduct
Donate | Group guidelines | Privacy policy | Terms of use | Statutes | In memoria -
Facebook
Twitter