All articles concerning Paolo Sammicheli

Photos | Documents | Articles
    
  • La nuova faccia di Ubuntu

    New Ubuntu Logo
    Adesso è ufficiale ! Lucid Lynx non avrà solo un nuovo tema, ma tutto il branding di Ubuntu ha una ventata di novità. Il logo preserva il circle of friends ma il font è stato disegnato da capo. I principi che hanno guidato questo restyiling sono: Precisione, Affidabilità, Collaborazione e Libertà. I dettagli delle motivazioni sono spiegate nella pagina wiki apposita ma credo che chiunque abbia usato Ubuntu anche una sola volta non possa che concordare. Ispirazione del tema è sta…

  • UDS: Day 2

    La mattina della seconda giornata di UDS l'ho dedicata ad Android. Avendo acquistato un G1 mesi fa ed essendomi divertito installando Jaunty su Android ero molto interessato. Una delle novità di Karmic è che verrà incluso il runtime di Android nel desktop di Ubuntu. Al momento esiste già un proof of concept che nelle prossime settimane verrà caricato su Launchpad per avviare un ciclo di sviluppo. Abbiamo anche discusso riguardo la pacchettizzazione delle applicazioni Android. Il pomerigg…

  • UDS: Day 1

    Il primo giorno è ormai trascorso. Sto aspettando di entrare nella prima sessione di martedì. Contrariamente a ieri il clima è buono, il cielo è sereno e io e Milo ci siamo messi con i portatili nelle panchine di fronte l'ingresso. Mentre scrivevo queste poche righe è passato Mark che ci ha augurato la buona giornata. Parliamo di ieri. Dopo la sessione comune in cui è stata "scaldata" la platea abbiamo seguito le sessioni relative alla comunità: " Improving LoCo Team Events" e " Refocusing…

  • Starting UDS, rock and roll!

    Eccoci qua. Dopo un weekend passato a Birra e Tapas nella splendida Barcellona io e Milo siamo di nuovo all'UDS. Ci aspettano 5 intensissimi giorni di lavoro e siamo molto eccitati. Al momento siamo nella Hall aspettando il primo talk e ci sono un sacco di facce conosciute. Se volete curiosare nel programma dell'UDS potete consultare il pannello su summit.ubuntu.com Stay tuned!

  • Ubuntu a scuola

    Ieri io e Dario siamo stati a Pontedera. Ospiti della "Fondazione Piaggio" abbiamo tenuto, ai ragazzi dell'Istituto Pacinotti, una lezione introduttiva riguardo il Software Libero ed Ubuntu. Erano presenti anche rappresentanti del GOLEM e del GULP oltre a Jeremie Tamburini che è comparso senza preavviso con grande meraviglia dei presenti. Le foto dell'avvenimento sono raccolte nell'Album Ubuntu at School . L'incontro si è svolto nel migliore dei modi ed al termine siamo stat…

  • PyCon Tre

    Fine settimana trascorso a Firenze, con Milo , al PyCon Tre . Molto interessanti i talk e molto bello incontrare di nuovo Guido Van Rossum Ho anche apprezzato molto Alex Martelli , che non avevo ancora mai incontrato. Vedere Italiani di questo calibro mi rende veramente fiero della mia nazionalità. Quest'oggi, in chiusura di mattinata, ho fatto un brevissimo talk riguardo i miei recenti esperimenti con Android ed Ubuntu ( 1 ) ( 2 ). La cosa più bella è che ho rivisto…

  • Le notifiche di Jaunty.

    Attenzione: Questo articolo spiega come installare un software ancora in corso di sviluppo partendo dai suoi sorgenti. Se siete alle prime armi e non avete confidenza con la shell lasciate perdere ed aspettate ancora due mesi, tanto lo troverete di serie in Jaunty. Non dite che non vi ho avvertito! La novità più appariscente proposta per Jaunty all'ultimo UDS consisteva nel nuovo sistema integrato di notifiche. Alcuni giorni fa Mark Shuttleworth ha annunciato nel suo blog che i lav…

  • Fosdem 2009

    Si è concluso il Fosdem 2009 , considerato il più grande evento Free Software in europa. Io e Milo ci siamo divertiti veramente molto, abbuffandoci di talk dalla mattina alla sera. Molto bella è stata la cena con gli altri Ubuntu LoCo Team nella quale abbiamo asfissiato di domande gli organizzatori dell'Ubuntu Party di Parigi che ha visto 4000 presenze! Veramente molto piacevole, inoltre, è stata la cena di domenica sera in compagnia di vecchi amici come Sama , Idra e l'impareggiabile…

  • UDS: Day 3

    Un altro giorno di UDS è passato e iniziamo veramente a prenderci gusto. Nella sessione Comunity abbiamo seguito la sessione "Comunity Round Table" e "Governance Review" in cui sono stati analizzati diversi aspetti del funzionamento della comunità e dei consigli alla ricerca di eventuali problematiche. Questa è una cosa che mi è molto piaciuta dell'UDS, il tentativo di fare autocritica per cercare di migliorarsi. A tal riguardo non ho avuto niente da dire in quanto non sono a conoscenza di a…

  • UDS: Day 2

    Eccomi qua! Mentre in Italia sono quasi le 8 di sera mi appresto a raccontarvi la giornata di ieri, approfittando della pausa di metà mattina. Chi fosse interesato a vedere gli appuntamenti della settimana può consultare questo pannello . La seconda giornata per me è stata molto emozionante. Dopo il primo talk, comune a tutti, in cui si parlava di come migliorare il processo per diventare Motu (si, Luca, ti abbiamo pensato ) io e Milo abbiamo partecipato al primo talk del filone…

  • UDS: Day 1

    Here we go! Dopo una settimana abbondante di relax and fun io e Milo iniziamo i lavori seri. Il primo talk che ho seguito riguardava la roadmap del gruppo Desktop Experience , argomento che mi sta molto a cuore. Si è parlato di un nuovo sistema integrato di notifiche in cui tutte le applicazioni possano, in maniera "sexy", mostrare notifiche all'utente senza distrarlo troppo da quello che sta facendo. Si parlava delle notifiche più varie dell'instant messaging o la posta ai messaggi di sistema…

  • San Francisco

    Siamo arrivati a San Francisco. Non sono stato di parola, non ho bloggato tutti i giorni, anzi, ho bloggato solo il primo giorno. Ma ho caricato le foto però, praticamente tutti i giorni, approfittando delle ore morte che il jet lag ci regala, per così dire. Ed eccoci qua, inizia la settimana "seria". Domani andremo al FOSS Camp e da Lunedì inizia l'UDS. Stay Toned!

  • 1 Giorno: Hollywood

    Per il primo giorno, dato il rincoglionimento da Jet Lag, abbiamo optato per il bus rosso a due piani turistico, il classico "sightseeing". Ci siamo fatti il giro classico di Hollywood: Melrose Avenue, Hollywood memorial park (il cimitero degli artisti), Hollywood Boulevard (la strada con le stelle in terra), Beverly Hills e Rodeo Drive. Abbiamo pranzato al Jonny Rockets, un famoso fast food considerato il migliore degli usa. L'arredamento e l'abbigliamento dei camerieri è tutto stile anni 50/60…

  • Diario di viaggio

    Inizia oggi la mia avventura negli Stati Uniti. Due settimane in California attraversando Los Angeles, Las Vegas per finire fino a San Francisco, dove parteciperò all' Ubuntu Developer Summit che questa volta si svolge al Google Plex. Sono insieme a Milo che è già stato in California altre 4 volte. Per me invece è la prima volta che visito gli Stati Uniti quindi vedo tutto con gli occhi di chi l'america la conosce solo dai film. Da oggi inizierò quindi a bloggare le mie esperienze e sensazioni, un pò per gli amici e cari che mi seguono da casa ed un pò anche per me, per non dimenticare nulla di questo tanto atteso viaggio. Penso che riuscirò a bloggare abbastanza regolarmente: qui una connessione wifi (spesso gratis) è frequente come la copertura dei cellulari da noi. Un paradiso per un nerd! Ed eccomi qua a scrivere. Sono le 15 Italiane ovvero le 6AM di Los Angeles. Sono seduto sul letto sveglio come un grillo: prove pratiche di Jet Lag.

  • Software Libero a Chiusi

    Lo scorso Sabato 24 Maggio 2008 si è svolta, presso la sala conferenze del Teatro Mascagni di Chiusi una conferenza per parlare del Software Libero . Erano presenti, per il Siena Linux User Group , il sottoscritto con Dinogen, Yusef e $ito. Canale 3 ha dato copertura mediatica con il servizio che potete vedere di seguito.     Ho caricato qui su Ipernity anche le slide dei due Talk. 1° Talk: Introduzione.pdf 2° Talk: Ubuntu.pdf

  • Avirdim: San Pietroburgo 1995

    Ho continuato a ricercare le foto di Renato Scarpelli a casa dei miei genitori. Da un cassetto sono uscite delle diapositive che avevo scattato durante la missione in Russia del 1995 . Le ho portate dal fotografo e le ho fatte riversare su CD. Sono visibili qui o cliccando sulle foto di questa pagina. Sono un pò scure, forse il tempo le ha rovinate un pò. Vedendole sono emersi molti ricordi di quella missione (che per me era anche la prima) e dell''Avirdim in generale. Vogl…

  • Ciao Renato!

    Si è consumato ieri, alle ore 15 presso la chiesa di Cascia (Reggello - FI), il rito funebre di Renato Scarpelli. Renato era il fondatore della "Casa Famiglia Podere Pilano" ove ha svolto la sua opera fino a pochi mesi fa, quando la malattia gli ha impedito di proseguire. Negli ultimi 30 anni Renato, con gli altri membri della Casa Famiglia, ha cresciuto e reso uomini circa 150 ragazzi, affidati dal Tribunale dei Minori. Con alcuni "ex" ragazzi della casa Famiglia, con gli amici di Reggello e al…

  • Ubuntu-it Meeting. Siena 26 Gennaio 2008

    Si è appena concluso il primo Ubuntu-it Meeting , conferenza nazionale degli sviluppatori volontari di Ubuntu , che si è svolto presso la sala conferenze DSU Sperandie, nell'omonima via di Siena. Il programma si articolava su due giorni, il giorno Sabato 26 con il ciclo di conferenze che ha coperto tutta la giornata, mentre la Domenica 27 con un giro turistico per la città, il pranzo e per concludere la visita alla Chiesa ed al Museo della Contrada della Chiocciola. In quanto organizzatore…