Nora Caracci's photos

a little rose

27 Apr 2012 12 9 845
from my balcony Do not use any of my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

Muscari

09 Mar 2012 9 7 764
from my balcony Do not use any of my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

Echeveria Glauca

06 Jul 2009 6 6 613
on my balcony Do not use any of my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

un "Finale" per le velelle

14 May 2013 13 10 1298
Spiaggiamento di velelle a Finale Ligure La velella (Velella velella), il cui nome comune è anche Barchetta di San Pietro, è un idrozoo e, per quanto in apparenza possa sembrarlo, non è un singolo animale, ma una colonia di polipi suddivisi in gruppi specializzati: polipi preposti all'alimentazione nella parte centrale (si nutrono di zooplancton), circondati da un altro anello di polipi preposti alla riproduzione, a loro volta circondati da un anello di polipi difensivi forniti di nematocisti (organi urticanti racchiusi nello strato cellulare esterno). La struttura della velella è costitutita da un disco galleggiante grazie ad una serie di camere d'aria comunicanti con l'esterno, sormontato da una parte mebranosa di forma triangolare, che somiglia appunto ad una piccola vela, e le permette di essere spinta dal vento e dalle correnti marine. Nella parte sommersa si trovano i polipi della colonia. Tra i tentacoli vivono delle alghe simbionti, le zooxantelle. Una curiosità: gli individui del gruppo hanno la "vela" inclinata obliquamente rispetto all'asse longitudinale, ma metà della popolazione la presenta ruotata a destra e l'altra metà a sinistra; in questo modo il vento spinge metà del gruppo in una direzione e l'altra metà in un'altra, impedendo che vengano portate a terra, almeno non da venti moderati. Quando invece si trovano in balia di venti molto forti, tutti gli individui vengono spinti nella stessa direzione, spiaggiando numerosissimi lungo le coste. Questa è una velella ripresa da vicino: Do not use any of my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

Chrysanthemum x morifolium

02 Dec 2012 13 11 1290
Do not use any of my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

dopo la pioggia

18 Mar 2013 16 16 912
Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

White Cymbidium

03 Feb 2013 17 12 1101
Do not use any of my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

Acetosella - Oxalis

22 Feb 2011 12 20 1159
Do not use any of my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

Noli - barche da pesca

05 Jun 2012 14 5 709
qui si può ancora trovare pesce fresco appena pescato, direttamente dal mare alla tavola ! Liguria - Italia Do not use any of my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

Chalcolestes viridis

16 Sep 2012 19 8 1056
una damigella in visita Lestes viridis Willow Emerald Damselfly Western Willow Spreadwing thanks Bárbol for the ID !!! Do not use any of my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

Portici senza fine

08 Jun 2013 54 28 1536
Acqui Terme - Piemonte - Italia Un po' di storia antica: Già nell'età del bronzo, la zona fu abitata da popolazioni Liguri, in particolare dalla tribù degli Statielli il cui centro principale, Carystum, si trovava probabilmente nel luogo in pace con Roma. Il Senato infatti si pronunciò per la prima volta a favore di una popolazione "barbara" e decretò la liberazione ed il risarcimento degli sconfitti. Tra il II ed il I secolo a.C. si formò il centro urbano denominato Aquae Statiellae o Aquae Statiellensium, ad indicare che l'antico popolo, ormai romanizzato, non venne disperso. L'importanza della città crebbe con la costruzione nel 109 a.C. della via Emilia Scauri, che univa Dertona a Vada Sabatia (le odierne Tortona e Vado Ligure), passando per Acqui e per il Passo di Cadibona. In età imperiale questa via fu ridenominata via Julia Augusta: essa era tra i maggiori collegamenti terrestri e congiungeva la pianura Padana, attraverso la Riviera di Ponente, con la Gallia Narbonense e la Spagna. Do not use any of my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

deep in the heart

09 May 2012 19 9 757
Do not use any of my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

Demasiado Corazon

09 Apr 2013 18 18 1525
il bel cuore di questo fiore mi ha suggerito il titolo e ho pensato al famoso pezzo di Willie de Ville che vi propongo nella versione di studio per l'album "Where Angels Fear To Tread": Demasiado Corazon - Mink DeVille Vi propongo anche una poetica traduzione del testo in italiano, ad opera di un mio amico: TROPPO SENTIMENTO Ogni mattina sono a pezzi Ogni giorno io muoio Ogni notte sono stremato E ogni notte io grido Là fuori sulla strada, sotto la pioggia Mentre scorrono sul viso Le mie lacrime Troppo sentimento Troppo sentimento Troppo sentimento Troppo sentimento Non so perché mi riscuoto Non so perché ci provo a raffreddare il mio cuore a essere un altro attendendo nell’ombra del cielo lassù. Nessuno sa che sto urlando consumato dal mio amore Troppo sentimento Troppo sentimento Ogni mattina Sono distrutto E di notte Mi dispero Con le lacrime sul mio viso Là fuori per la strada, sotto la pioggia Solo con il mio orgoglio Che tiene in scacco il mio dolore ---------------------------- Do not use any of my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

un'alba dal mio balcone

02 Jan 2010 17 10 1430
Savona - Liguria - Italia Do not use any of my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

veccia dolce

12 May 2013 20 20 1059
vicia sativa Do not use any of my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

Costa Ligure vista da Albenga

10 Jan 2013 11 9 1077
la foce del fiume Centa: quando l'acqua dolce si mescola con quella salata Liguria - Riviera di Ponente Do not use any of my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

Pink Lampranthus

05 May 2013 16 20 1251
Do not use any of my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

Le Grau du Roi

01 Apr 2010 8 4 980
A village in the Petite Camargue. At the beginning only some fishing cottages, it gained importance in the sixteenth century when the Rhone created a new channel directly from Aigues Mortes to the sea. Later on this communication became a canal, in the picture you see its last part, just before flowing into the sea. The village of fishers and farmers became a separate commune in 1879 and turned to tourism at the end of the 19th century. Nowadays is still very frequented by tourists. Do not use any of my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

4486 items in total