Anna Sanfilippo's articles with the keyword: Presenze

  • "LOBGESANG" 35° episodio

    - 11 Apr 2014
    Giulia partì subito per Ferrara (il giorno dopo il diploma) perchè doveva iniziare le lezioni del biennio di Musicoterapia. Qualche giorno dopo mi scrisse che il professore (di cui non ricordo il nome) aveva fatto ascoltare a lei e agli altri allievi le Sinfonie "Italiana" e "Scozzese" di Felix Mendelssohn Bartholdy e spiegò loro che, secondo degli studi recentissimi, le musiche di Felix, insieme a quelle di Johann Sebastian Bach e di altri autori perlopiù sconosciuti (Giulia non ricordava i nom…

  • "LOBGESANG" 33° episodio

    - 09 Apr 2014
    Ed eccoci arrivati finalmente (si fa per dire!) al 26 febbraio 2014, giorno del diploma di pianoforte di Giulia. L'ansia mi stava uccidendo e mentre mi recavo in Conservatorio, ricordo che mi tranquillizzai leggermente solo dopo aver letto diverse targhe di auto parcheggiate vicino a casa mia, che contenevano il numero 23 o il numero 54. Una volta arrivata a scuola, però, trovai Giulia in lacrime (doveva suonare per prima alle ore 9,00). Cercai di incoraggiarla in qualche maniera, ma stava venen…

  • "LOBGESANG" 32° episodio

    - 08 Apr 2014
    Siamo arrivati, così, al 24 febbraio 2014. Era un lunedì ed io avevo lezione tutto il giorno. Giulia aveva già provato i suoi pezzi della prima prova (Beethoven, Brahms, Prokofiev, Respighi e Ligeti)il 20 febbraio in Auditorium, perchè là li avrebbe dovuti eseguire il giorno del diploma, ed era andata abbastanza bene. Io non ero molto soddisfatta, però, sia della Sonata di Beethoven che dei Klavierstucke di Brahms anche perchè in quella sala l'acustica è veramente strana. 20 Febb…

  • "LOBGESANG" 3° episodio

    - 10 Mar 2014
    Il 14 di agosto, dopo una visita mattutina al Castello di Sanssouci a Potsdam, partimmo alla volta di Amburgo, dove purtroppo arrivammo verso le 17,00 anzichè subito dopo pranzo, a causa di una sosta estenuante in autostrada, dovuta a lavori in corso. Arrivati ad Amburgo il pullmann ad un certo punto passò vicino ad un'enorme chiesa rossa ed io ebbi un'improvvisa folgorazione ed esclamai a voce alta: -Ma...ma io quella chiesa l'ho già vista!- e mi ricordai del sogno fatto alcuni mesi prima: la c…

  • "LOBGESANG" 29° episodio

    - 05 Apr 2014
    Il mese di gennaio del 2013 fu veramente molto brutto. Subito dopo l'Epifania infatti io e mio figlio ci beccammo una brutta influenza. Tutta la mia preparazione per il concerto a quattro pianoforti del 23 gennaio la passai a forza di aerosol per la sinusite, spray, miele e limone per la gola, acqua di Sirmione per il raffreddore,collirio antibiotico per la congiuntivite ed in più avevo le orecchie quasi completamente tappate (l'ideale per chi, per mestiere, deve suonare ed ascoltare musica!! :-…

  • "LOBGESANG" 27° episodio

    - 03 Apr 2014
    Questa è la rosa (rossa) che mi regalò la mia amica e collega (referente del progetto "Quattro mani, due pianoforti e più" insieme a me) subito dopo il concerto dell'8 novembre 2013. E nella foto sotto si vedono anche le rose (sempre rosse, guarda caso!)che mi regalò la mamma di Giulia. (guarda video) Il vasetto giallo che conteneva la rosa della mia amica, però, ebbe vita breve. Infatti il 9 mattina, mentre scrivevo al computer in camera di mio figlio, udii uno schianto proveniente dal salone.…

  • "LOBGESANG" 26° episodio

    - 02 Apr 2014
    E così eccoci ad ottobre del 2013. Nei mesi precedenti però era successo un pò di tutto....il "Poster ballerino" si muoveva in maniera sempre più inquietante mentre io e Giulia suonavamo, e in modo particolare durante la "Riforma" di Mendelssohn...ma guarda un pò!! Poi in casa mia capitavano cose sempre più strane: luci che si accendevano da sole, il televisore guasto di camera mia, idem (piccolino lo spavento di quel giorno!), il microonde che si era guastato improvvisamente e autonomamente si…

  • "LOBGESANG" 2° episodio

    - 09 Mar 2014
    Il giorno di Pasqua del 2009 faceva un tempaccio cane ed eravamo rimasti in casa. Per passare il tempo io mi ero messa a riguardare le foto che avevo fatto a Colonia nel dicembre del 2008 e mi balzò agli occhi un particolare di una foto che in un primo momento mi era sfuggito. Eccola la foto: cosa c'è sulla sinistra della cattedrale? Sono due persone vestite così, oppure? Il mistero non è mai stato svelato. Il bello è, però, che nel sogno che avevo fatto in p…

  • "LOBGESANG" 22° episodio

    - 29 Mar 2014
    L'anno 2012 si concluse abbastanza piacevolmente. Grandissimo studio e notevolissimo impegno da parte mia per il Recital che tenni il 5 dicembre nell'Auditorium del Conservatorio di Cagliari, eseguendo da solista ben quattro Sonate tra le più impegnative di Ludwig van Beethoven: L'op.2 n.3, l'op.27 n.1, l'op.27 n.2 detta "Al chiaro di luna" e l'op.78 detta "A Teresa". Poichè le dovevo eseguire tutte a memoria, qualche settimana prima del concerto chiesi a Giulia di aiutarmi per studiarle a mani…

  • "LOBGESANG" 5° episodio

    - 12 Mar 2014
    Il viaggio si concluse con l'ennesimo colpo di scena. Il nostro gruppo era composto da 23 persone più l'autista e la guida. Dopo la sosta per il pranzo nell'incantevole città di Lugano, rientrando in Italia due signore che non volevano fare il viaggio in nave, si fecero accompagnare all'aeroporto di Milano.Eravamo ancora nel parcheggio dell'aeroporto, quando io esclamai: -E da questo momento sul pullmann siamo esattamente in 23!!!- Ma non ebbi neanche il tempo di pronunciare completamente la fra…

  • "LOBGESANG" 18° episodio

    - 25 Mar 2014
    18 luglio 2012. A Berlino gornata libera. L'obbiettivo,anzi gli obiettivi erano: la Haus Mendelssohn in Jagerstrasse n°51, il Mendelssohn Bartholdy Park e il cimitero della Trinità dove sono sepolti Felix e Fanny. Naturalmente a piedi,almeno fino alla Jagerstrasse (dall'albergo la distanza era di circa 1,5 km.) Tanto per non perdere l'abitudine,pioveva! Inizio a camminare e rivedo la faccina di Felix che mi dà il buongiorno! youtu.be/gLwECXRP4VQ Arrivo davanti al Duomo e mi viene in men…

  • "LOBGESANG" 15° episodio

    - 22 Mar 2014
    Il giorno di San Valentino, cioè il 14 febbraio del 2012, accadde un altro fatto stranissimo e come sempre lo riportai quì su Ipernity in quella stessa data: - Quello che è successo oggi ha dello straordinario e dell'incredibile!!!!! Mentre lo sto scrivendo stento ancora a crederci anch'io,non mi sembra vero e non esistono spiegazioni logiche!!!! Martedì scorso,il 7 febbraio, al termine della lezione (il Concerto op.25 per pianoforte ed orchestra di Mendelssohn) io e Giulia ci stavamo salutan…

  • "LOBGESANG" 13° episodio

    - 20 Mar 2014
    Mentre continuava la nostra preparazione (mia e di Giulia) per il concerto a 4 mani del 28 settembre 2011, una sera, e precisamente il 19 settembre, accadde per la prima volta un fatto veramente strano. Il manifesto che avevo appeso al muro sopra il mio pianoforte elettrico dove io e Giulia provavamo i nostri brani, cominciò improvvisamente a muoversi in un modo anomalo. Ecco quello che scrissi quel giorno quì su Ipernity: - Non era successo più niente di strano in quest'ultimo periodo,ma oggi…

  • "LOBGESANG" 12° episodio

    - 19 Mar 2014
    Il 2011 non iniziò molto bene per me. Fu in generale un anno pesantissimo perchè dovetti passare ore nei vari uffici a presentare documenti per la successione di mio padre ed ebbi problemi abbastanza gravi in famiglia per questo e per altri motivi. Fu un periodo veramente stressantissimo che eviterò volentieri di raccontare. Il 14 marzo alle 14,14 ricevetti il libro "Mendelssohn" della mia amica Maria Teresa Arfini, che avevo ordinato qualche giorno prima e, come al solito, me lo recapitò il…

  • "LOBGESANG" 19° episodio

    - 26 Mar 2014
    Il 19 luglio finalmente è arrivato! Oggi si va a Lipsia,non prima però di aver effettuato la visita al Castello di Sanssouci a Potsdam. La mia grande preoccupazione (già dall'inizio del viaggio) è quella di non arrivare in tempo a Lipsia per poter visitare la Mendelssohn Haus che chiude alle 18,00 del pomeriggio. Dicevo,si va a Potsdam a vedere (da fuori) il Cecilienhof Palace,divenuto famoso perchè Potsdam: Cecilienhof Palace. nei mesi di luglio e agosto del 1945, durante la c…