Daniela Brocca's photos with the keyword: cattedrale
Cathédrale
25 Aug 2021 |
|
|
La cattedrale di Strasburgo è un capolavoro assoluto dell’arte gotica. La costruzione della cattedrale romanica, di cui resta solo la cripta e la pianta, iniziò nel 1015. La guglia dell’edificio attuale, in stile gotico, fu terminata nel 1439.
“Prodigio di grandezza e leggiadria“, secondo le parole di Victor Hugo, la sua facciata è di una dovizia ornamentale fantasmagorica. La guglia, alta 142 metri, è un capolavoro di leggerezza ed eleganza. Fino al XIX secolo, questa cattedrale era l’edificio più alto della cristianità.
All’esterno, la facciata è il più grande libro illustrato di tutto il Medioevo. Le centinaia di sculture che sembrano staccarsi dalla parete ne accentuano i chiaroscuri. Il tono dell’arenaria rosa cambia secondo le ore del giorno e il colore del cielo. Le sere d’estate, la luce crea una scenografia incantevole.
All’interno, la navata slanciata ispira al raccoglimento. Le vetrate del XII-XIV secolo e il rosone creano giochi suggestivi. L’organo monumentale presenta una sponda con meccanismi degna di nota. L’orologio astronomico d’epoca rinascimentale, con meccanismi del 1842 e un corteo di apostoli che si può ammirare tutti i giorni alle 12:30, è in sé un capolavoro.
---------------------------------------------------------------
Strasbourg Cathedral is an absolute masterpiece of Gothic art. Construction of the Romanesque cathedral, of which only the crypt and ground plan remain, began in 1015. The spire of the current building, in Gothic style, was completed in 1439.
A "prodigy of grandeur and gracefulness", in the words of Victor Hugo, its façade is of a phantasmagorical ornamental abundance. The spire, 142 metres high, is a masterpiece of lightness and elegance. Until the 19th century, this cathedral was the tallest building in Christendom.
On the outside, the façade is the largest picture book of the Middle Ages. The hundreds of sculptures that seem to detach themselves from the wall accentuate its chiaroscuro. The tone of the pink sandstone changes according to the time of day and the colour of the sky. On summer evenings, the light creates an enchanting setting.
Inside, the slender nave inspires meditation. The 12th-14th-century stained glass windows and the rose window create suggestive effects. The monumental organ has a noteworthy bank with mechanisms. The Renaissance astronomical clock, with mechanisms dating from 1842 and a procession of apostles that can be admired every day at 12:30 p.m., is a masterpiece in itself.
Dettaglio dell'orologio astronomico
23 Aug 2021 |
|
|
|
L’Orologio astronomico, un capolavoro del Rinascimento, nasce da una collaborazione fra artisti, matematici e tecnici: orologiai svizzeri, scultori, pittori e ingegneri, tutti hanno contribuito a quest’opera. L’attuale meccanismo risale al 1842.
L’Orologio attira soprattutto per il gioco dei meccanismi che, ogni giorno, a mezzo giorno e mezzo, si mettono in moto contemporaneamente. E’ questo il momento in cui si possono vedere le diverse età della vita, che, rappresentate da un elefante, un adolescente, un adulto e un vecchio, sfilano davanti alla morte. Più in alto invece gli apostoli, il cui passaggio è segnato dal canto e dal battito d’ali di un grande gallo, sfilano davanti a Gesù. Davanti all’orologio si erge la meravigliosa “Colonna degli angeli”, una rappresentazione molto originale dell’Ultimo Giudizio.
----------------------------------------
The Astronomical Clock, a Renaissance masterpiece, was the result of a collaboration between artists, mathematicians and technicians: Swiss watchmakers, sculptors, painters and engineers all contributed to this work. The current mechanism dates back to 1842.
The Clock is particularly attractive because of the play of mechanisms that are set in motion at the same time every day. This is the moment when one can see the different ages of life, which, represented by an elephant, an adolescent, an adult and an old man, parade before death. Higher up, on the other hand, the apostles, whose passage is marked by the crowing and flapping of wings of a large rooster, parade before Jesus. In front of the clock stands the beautiful "Angel Column", a highly original representation of the Last Judgement.
Interno della cattedrale
23 Aug 2021 |
|
|
|
E' una delle realizzazioni più belle ed originali dell'arte gotica e deve gran parte del suo fascino alla pietra areanaria rosa dei Vosgi con la quale è stata costruita. La prima chiesa fu iniziata nel 1015 nel sito occupato anticamente da un Tempio dedicato ad Ercole. S. Bernardo vi celebrò la Messa nel 1145, ma poco tempo dopo un incendio distrusse l'edificio. Si comincia la ricostruzione nel 1176 e l'arte gotica appena giunta nella regione influenza gli architetti della Cattedrale. Dal 1240 al 1275 si lavorò alle navate. Nel 1284 il geniale Erwin de Steinbach inizia la splendida facciata occidentale dove trionfa il gotico più puro; egli però morì nel 1318, senza riuscire a realizzare il suo progetto d'insieme e da quel momento i lavori proseguirono lentamente e terminarono solo molto più tardi... Durante due secoli la storia di Strasburgo fu molto legata alla sua Cattedrale: quando Luigi XIV nel 1681 prese possesso della città, il Vescovo lo accolse sulla soglia; nel 1725 Luigi XV vi sposa Maria Leszczynska; nel 1770 Maria Antonietta arriva da Vienna per sposare Luigi XVI ed è ricevuta nella Cattedrale da Louis de Rohan, che le predisse che dalla sua unione con il Re sarebbero nati gli anni d'oro per la Francia (19 anni dopo scoppiò la Rivoluzione....). I dirigenti rivoluzionari diedero l'ordine di abbattere tutte le statue della Cattedrale: 230 furono distrutte ma l'Amministrazione dei Beni Pubblici riuscì a nasconderne 67. La guglia, che con la sua altezza offendeva gli ideali di uguaglianza, fu rivestita di un berretto frigio (su idea di un cittadino) in metallo dipinto di un rosso vivo e si salvò in questo modo dalla distruzione. Gli obici prussiani fra agosto e settembre del 1870 incendiarono il tetto della Cattedrale e la guglia ricevette 13 proiettili. Nel 1944 i bombardamenti alleati danneggiano pesantemente la torre innalzata sul transetto e la facciata nord. Molte delle statue originali si trovano nel Museo dell'Opera di Notre Dame. E' possibile salire (mediante 332 scalini) sulla piattaforma a 66 metri di altezza, da dove si ha una splendida vista su tutta la città oltre che sulla guglia traforata.
-----------------------------------------------------------------------
It is one of the most beautiful and original achievements of Gothic art and owes much of its charm to the pink Vosges sandstone from which it was built. The first church was begun in 1015 on the site of a former temple dedicated to Hercules. St. Bernard celebrated mass there in 1145, but a short time later a fire destroyed the building. Reconstruction began in 1176 and the Gothic art that had just arrived in the region influenced the architects of the Cathedral. From 1240 to 1275, work was carried out on the naves. In 1284, the ingenious Erwin de Steinbach began work on the splendid western façade, where the purest Gothic style triumphs; however, he died in 1318, without being able to realise his overall project, and from then on work continued slowly and was not completed until much later... For two centuries, Strasbourg's history has been closely linked to its Cathedral: when Louis XIV took possession of the city in 1681, the Bishop welcomed him at the threshold; in 1725 Louis XV married Maria Leszczynska; in 1770 Marie Antoinette arrived from Vienna to marry Louis XVI and was received in the Cathedral by Louis de Rohan, who predicted that her union with the King would lead to golden years for France (19 years later the Revolution broke out....). The revolutionary leaders gave the order to pull down all the statues in the Cathedral: 230 were destroyed but the Administration of Public Property managed to hide 67. The spire, which with its height offended the ideals of equality, was covered with a Phrygian cap (based on an idea of a citizen) made of metal painted bright red and thus saved from destruction. Between August and September 1870, Prussian howitzers set fire to the roof of the Cathedral and the spire received 13 bullets. In 1944, Allied bombing heavily damaged the tower raised above the transept and the north façade. Many of the original statues are in the Notre Dame Opera Museum. It is possible to climb (via 332 steps) to the 66-metre-high platform, from where there is a splendid view of the whole city as well as of the pierced spire.
Translated with www.deepl.com/Translator (free version)
L'orologio astronomico
23 Aug 2021 |
|
|
|
L’Orologio astronomico, un capolavoro del Rinascimento, nasce da una collaborazione fra artisti, matematici e tecnici: orologiai svizzeri, scultori, pittori e ingegneri, tutti hanno contribuito a quest’opera. L’attuale meccanismo risale al 1842.
L’Orologio attira soprattutto per il gioco dei meccanismi che, ogni giorno, a mezzo giorno e mezzo, si mettono in moto contemporaneamente. E’ questo il momento in cui si possono vedere le diverse età della vita, che, rappresentate da un elefante, un adolescente, un adulto e un vecchio, sfilano davanti alla morte. Più in alto invece gli apostoli, il cui passaggio è segnato dal canto e dal battito d’ali di un grande gallo, sfilano davanti a Gesù. Davanti all’orologio si erge la meravigliosa “Colonna degli angeli”, una rappresentazione molto originale dell’Ultimo Giudizio.
----------------------------------------
The Astronomical Clock, a Renaissance masterpiece, was the result of a collaboration between artists, mathematicians and technicians: Swiss watchmakers, sculptors, painters and engineers all contributed to this work. The current mechanism dates back to 1842.
The Clock is particularly attractive because of the play of mechanisms that are set in motion at the same time every day. This is the moment when one can see the different ages of life, which, represented by an elephant, an adolescent, an adult and an old man, parade before death. Higher up, on the other hand, the apostles, whose passage is marked by the crowing and flapping of wings of a large rooster, parade before Jesus. In front of the clock stands the beautiful "Angel Column", a highly original representation of the Last Judgement.
Dettaglio dell'orologio astronomico
21 Aug 2021 |
|
|
|
L’Orologio astronomico, un capolavoro del Rinascimento, nasce da una collaborazione fra artisti, matematici e tecnici: orologiai svizzeri, scultori, pittori e ingegneri, tutti hanno contribuito a quest’opera. L’attuale meccanismo risale al 1842.
L’Orologio attira soprattutto per il gioco dei meccanismi che, ogni giorno, a mezzo giorno e mezzo, si mettono in moto contemporaneamente. E’ questo il momento in cui si possono vedere le diverse età della vita, che, rappresentate da un elefante, un adolescente, un adulto e un vecchio, sfilano davanti alla morte. Più in alto invece gli apostoli, il cui passaggio è segnato dal canto e dal battito d’ali di un grande gallo, sfilano davanti a Gesù. Davanti all’orologio si erge la meravigliosa “Colonna degli angeli”, una rappresentazione molto originale dell’Ultimo Giudizio.
----------------------------------------
The Astronomical Clock, a Renaissance masterpiece, was the result of a collaboration between artists, mathematicians and technicians: Swiss watchmakers, sculptors, painters and engineers all contributed to this work. The current mechanism dates back to 1842.
The Clock is particularly attractive because of the play of mechanisms that are set in motion at the same time every day. This is the moment when one can see the different ages of life, which, represented by an elephant, an adolescent, an adult and an old man, parade before death. Higher up, on the other hand, the apostles, whose passage is marked by the crowing and flapping of wings of a large rooster, parade before Jesus. In front of the clock stands the beautiful "Angel Column", a highly original representation of the Last Judgement.
Cattedrale di Notre Dame- Colonna degli angeli
21 Aug 2021 |
|
|
La cattedrale di Strasburgo è un capolavoro assoluto dell’arte gotica. La costruzione della cattedrale romanica, di cui resta solo la cripta e la pianta, iniziò nel 1015. La guglia dell’edificio attuale, in stile gotico, fu terminata nel 1439.
“Prodigio di grandezza e leggiadria“, secondo le parole di Victor Hugo, la sua facciata è di una dovizia ornamentale fantasmagorica. La guglia, alta 142 metri, è un capolavoro di leggerezza ed eleganza. Fino al XIX secolo, questa cattedrale era l’edificio più alto della cristianità.
All’esterno, la facciata è il più grande libro illustrato di tutto il Medioevo. Le centinaia di sculture che sembrano staccarsi dalla parete ne accentuano i chiaroscuri. Il tono dell’arenaria rosa cambia secondo le ore del giorno e il colore del cielo. Le sere d’estate, la luce crea una scenografia incantevole.
All’interno, la navata slanciata ispira al raccoglimento. Le vetrate del XII-XIV secolo e il rosone creano giochi suggestivi. L’organo monumentale presenta una sponda con meccanismi degna di nota. L’orologio astronomico d’epoca rinascimentale, con meccanismi del 1842 e un corteo di apostoli che si può ammirare tutti i giorni alle 12:30, è in sé un capolavoro.
---------------------------------------------------------------
Al centro del braccio meridionale del transetto si innalza il Pilastro degli Angeli o del Giudizio Finale, una delle meraviglie della Cattedrale di Strasburgo e in assoluto uno dei capolavori della scultura gotica nel suo momento di massima fioritura.
Il massiccio pilastro che nel transetto settentrionale, più antico, sostiene il peso delle volte, si trasforma qui in un fascio slanciato di otto colonne circondate da tre giri di statue: in basso, i quattro Evangelisti con i loro simboli; sopra, quattro angeli che suonano la tromba e infine Cristo in trono con tre angeli che recano gli strumenti della Passione. Realizzate verso il 1235-1240 da un anonimo artista indicato come «primo maestro gotico», queste figure di una grazia squisita e finissima riflettono in modo ammirevole la nuova,grande statuaria di certe cattedrali di Francia, e particolarmente di Chartres.
--------------------------------------
Strasbourg Cathedral is an absolute masterpiece of Gothic art. Construction of the Romanesque cathedral, of which only the crypt and ground plan remain, began in 1015. The spire of the current building, in Gothic style, was completed in 1439.
A "prodigy of grandeur and gracefulness", in the words of Victor Hugo, its façade is of a phantasmagorical ornamental abundance. The spire, 142 metres high, is a masterpiece of lightness and elegance. Until the 19th century, this cathedral was the tallest building in Christendom.
On the outside, the façade is the largest picture book of the Middle Ages. The hundreds of sculptures that seem to detach themselves from the wall accentuate its chiaroscuro. The tone of the pink sandstone changes according to the time of day and the colour of the sky. On summer evenings, the light creates an enchanting setting.
Inside, the slender nave inspires meditation. The 12th-14th-century stained glass windows and the rose window create suggestive effects. The monumental organ has a noteworthy bank with mechanisms. The Renaissance astronomical clock, with mechanisms dating from 1842 and a procession of apostles that can be admired every day at 12:30 p.m., is a masterpiece in itself.
---------------------------------------
At the centre of the south transept is the Pillar of the Angels or the Last Judgement, one of the marvels of Strasbourg Cathedral and one of the masterpieces of Gothic sculpture at its height.
The massive pillar that supports the weight of the vaults in the older north transept is here transformed into a slender bundle of eight columns surrounded by three rounds of statues: below, the four Evangelists with their symbols; above, four angels playing the trumpet and finally Christ on the throne with three angels carrying the instruments of the Passion. Made around 1235-1240 by an anonymous artist referred to as the "first Gothic master", these exquisitely graceful and very fine figures admirably reflect the new, large-scale statuary of certain cathedrals in France, particularly Chartres.
Translated with www.deepl.com/Translator (free version)
Nella Cattedrale
21 Aug 2021 |
|
|
La cattedrale di Strasburgo è un capolavoro assoluto dell’arte gotica. La costruzione della cattedrale romanica, di cui resta solo la cripta e la pianta, iniziò nel 1015. La guglia dell’edificio attuale, in stile gotico, fu terminata nel 1439.
“Prodigio di grandezza e leggiadria“, secondo le parole di Victor Hugo, la sua facciata è di una dovizia ornamentale fantasmagorica. La guglia, alta 142 metri, è un capolavoro di leggerezza ed eleganza. Fino al XIX secolo, questa cattedrale era l’edificio più alto della cristianità.
All’esterno, la facciata è il più grande libro illustrato di tutto il Medioevo. Le centinaia di sculture che sembrano staccarsi dalla parete ne accentuano i chiaroscuri. Il tono dell’arenaria rosa cambia secondo le ore del giorno e il colore del cielo. Le sere d’estate, la luce crea una scenografia incantevole.
All’interno, la navata slanciata ispira al raccoglimento. Le vetrate del XII-XIV secolo e il rosone creano giochi suggestivi. L’organo monumentale presenta una sponda con meccanismi degna di nota. L’orologio astronomico d’epoca rinascimentale, con meccanismi del 1842 e un corteo di apostoli che si può ammirare tutti i giorni alle 12:30, è in sé un capolavoro.
---------------------------------------------------------------
Strasbourg Cathedral is an absolute masterpiece of Gothic art. Construction of the Romanesque cathedral, of which only the crypt and ground plan remain, began in 1015. The spire of the current building, in Gothic style, was completed in 1439.
A "prodigy of grandeur and gracefulness", in the words of Victor Hugo, its façade is of a phantasmagorical ornamental abundance. The spire, 142 metres high, is a masterpiece of lightness and elegance. Until the 19th century, this cathedral was the tallest building in Christendom.
On the outside, the façade is the largest picture book of the Middle Ages. The hundreds of sculptures that seem to detach themselves from the wall accentuate its chiaroscuro. The tone of the pink sandstone changes according to the time of day and the colour of the sky. On summer evenings, the light creates an enchanting setting.
Inside, the slender nave inspires meditation. The 12th-14th-century stained glass windows and the rose window create suggestive effects. The monumental organ has a noteworthy bank with mechanisms. The Renaissance astronomical clock, with mechanisms dating from 1842 and a procession of apostles that can be admired every day at 12:30 p.m., is a masterpiece in itself.
Pont du Corbeau et musée historique de la ville de…
18 Aug 2021 |
|
|
|
Il museo, fondato nel 1920 e ubicato nell’ex Grande boucherie (macelleria grande), vuole evocare la storia urbanistica, politica, economica e sociale del contesto strasburghese, grazie ad una raccolta di dipinti, incisioni e oggetti che vanno dal capolavoro corporativo agli oggetti una volta appartenuti a personaggi illustri o a semplici cittadini (capi d’abbigliamento, mobili, ecc.).
La presentazione delle collezioni si articola attorno a tre tematiche: la città franca del Sacro Romano Impero della Nazione Germanica (1262-1681), la città reale (1681-1789) e la nascita della metropoli (secoli XIX e XX).
PONT DU CORBEAU
E' l'antico ponte sull'Ill da cui venivano gettati i condannati a morte (come gli infanticidi, i parricidi): essi venivano messi dentro sacchi cuciti e lasciati in acqua fino a che non sopraggiungeva la morte. Per i crimini meno gravi, i condannati venivano messi dentro gabbie e fatti bagnare dove arrivavano le acque di scarico della Grande Macelleria, a poca distanza dal Ponte.
-------------------------------------------
The museum, founded in 1920 and located in the former Grande boucherie (large butcher's shop), aims to evoke the urban, political, economic and social history of Strasbourg, thanks to a collection of paintings, engravings and objects ranging from corporate masterpieces to objects that once belonged to illustrious figures or ordinary citizens (clothing, furniture, etc.).
The presentation of the collections is structured around three themes: the free city of the Holy Roman Empire of the German Nation (1262-1681), the royal city (1681-1789) and the birth of the metropolis (19th and 20th centuries).
PONT DU CORBEAU
This is the old bridge over the River Ill from which people condemned to death (such as infanticides, parricides) were thrown: they were put into sewn sacks and left in the water until death. For less serious crimes, the condemned were placed in cages and bathed where the sewage from the Great Butcher's Shop, a short distance from the Bridge, came in.
Translated with www.deepl.com/Translator (free version)
Jump to top
RSS feed- Daniela Brocca's latest photos with "cattedrale" - Photos
- ipernity © 2007-2025
- Help & Contact
|
Club news
|
About ipernity
|
History |
ipernity Club & Prices |
Guide of good conduct
Donate | Group guidelines | Privacy policy | Terms of use | Statutes | In memoria -
Facebook
Twitter