OMBRA
VISIONI
Astratto..
Più di un frutto ....
............
Acqua di Riccione
Dono .
Strada coperta
Alla Cavallerizza ......
@____@
Qui non si sente il mare
Nuvole ....
Come croci
Un'altra storia
Splendi ...
Arriva l'autunno
Panchina
Bambini
Foglie sospese ...
Strada
Al riparo ...
Aria, Terra, Acqua ......
Tempo che va ...
( È dritto ... credetemi)
Attimi
Un dolce cuore .
Ciao, oscurità, vecchia amica sono qui per parlart…
Pronti .... Via
Per chi hai perso la testa, amico mio ....
L'acqua è preziosa ....
Accarezzar le nuvole .....
La fatica ...
Barche
Li-bel-Lu-la
Su un passaggio ....
Io non so ..
Solitaria
Colpo di sole ....
Corona senza virus ...
Si sale .....
1 Maggio
"......."
Segnali di fumo ....
La gioia di fare la "ruota " ....
See also...
Authorizations, license
-
Visible by: Everyone -
All rights reserved
-
162 visits
ONDE E OSCILLAZIONI


Energia in movimento
Come sarebbe la realtà che ci circonda senza le onde? Difficile a dirsi, perché i nostri sensi ci tradirebbero: non potremmo vedere, né sentire. Luci, suoni e rumori sono esempi di onde e oscillazioni, uno dei fenomeni più diffusi in natura. Le onde si propagano nello spazio e permettono di trasportare energia, anche in quantità enormi, ma non materia. Le vibrazioni delle molecole d’aria producono i suoni, le oscillazioni di campi elettrici e magnetici generano le luci, le onde elastiche che si propagano in una corda o sottoterra, durante un sisma, dipendono dalle caratteristiche del mezzo oscillante. Eppure, nonostante le diversità, tutte le onde si riflettono, rifrangono, interferiscono, diffrangono, si disperdono e in alcuni casi si possono polarizzare
Translate into English
Come sarebbe la realtà che ci circonda senza le onde? Difficile a dirsi, perché i nostri sensi ci tradirebbero: non potremmo vedere, né sentire. Luci, suoni e rumori sono esempi di onde e oscillazioni, uno dei fenomeni più diffusi in natura. Le onde si propagano nello spazio e permettono di trasportare energia, anche in quantità enormi, ma non materia. Le vibrazioni delle molecole d’aria producono i suoni, le oscillazioni di campi elettrici e magnetici generano le luci, le onde elastiche che si propagano in una corda o sottoterra, durante un sisma, dipendono dalle caratteristiche del mezzo oscillante. Eppure, nonostante le diversità, tutte le onde si riflettono, rifrangono, interferiscono, diffrangono, si disperdono e in alcuni casi si possono polarizzare
Au Cœur... diagonalhorizon, Nouchetdu38, Gabriella Siglinde, and 8 other people have particularly liked this photo
- Keyboard shortcuts:
Jump to top
RSS feed- Latest comments - Subscribe to the comment feeds of this photo
- ipernity © 2007-2025
- Help & Contact
|
Club news
|
About ipernity
|
History |
ipernity Club & Prices |
Guide of good conduct
Donate | Group guidelines | Privacy policy | Terms of use | Statutes | In memoria -
Facebook
Twitter
Ciao e grazie per il passaggio
E grazie anche per tutti i " consigli " che mi lasci .
Buon fine settimana cara
Ora devo lasciare , ma tornerò
Buona nuova settimana
Sign-in to write a comment.