Pronti .... Via
Ciao, oscurità, vecchia amica sono qui per parlart…
Un dolce cuore .
Attimi
( È dritto ... credetemi)
Tempo che va ...
ONDE E OSCILLAZIONI
OMBRA
VISIONI
Astratto..
Più di un frutto ....
............
Acqua di Riccione
Dono .
Strada coperta
Alla Cavallerizza ......
@____@
Qui non si sente il mare
Nuvole ....
Come croci
Un'altra storia
Splendi ...
L'acqua è preziosa ....
Accarezzar le nuvole .....
La fatica ...
Barche
Li-bel-Lu-la
Su un passaggio ....
Io non so ..
Solitaria
Colpo di sole ....
Corona senza virus ...
Si sale .....
1 Maggio
"......."
Segnali di fumo ....
La gioia di fare la "ruota " ....
palloncini
Si balla ....
(A)mare .....
Salute ...
Azzurro ...
Primavera ....
Il delfino dalla pinna azzurra ...
Location
Lat, Lng:
You can copy the above to your favourite mapping app.
Address: unknown
You can copy the above to your favourite mapping app.
Address: unknown
See also...
Vos photos de choc sans discrimination / Tus fotos de choque indiscriminado
Vos photos de choc sans discrimination / Tus fotos de choque indiscriminado
All *** photographs in blue things - blue must be dominant
All *** photographs in blue things - blue must be dominant
I LOVE IT ! ★ J'AIME CELA ! ★ DAS LIEBE ICH ! ★ MI PIACE MOLTO !
I LOVE IT ! ★ J'AIME CELA ! ★ DAS LIEBE ICH ! ★ MI PIACE MOLTO !
Authorizations, license
-
Visible by: Everyone -
All rights reserved
-
215 visits
Per chi hai perso la testa, amico mio ....


chimèle ..., Billathon, Annemarie, Beatrice Degan(MARS) and 8 other people have particularly liked this photo
- Keyboard shortcuts:
Jump to top
RSS feed- Latest comments - Subscribe to the comment feeds of this photo
- ipernity © 2007-2025
- Help & Contact
|
Club news
|
About ipernity
|
History |
ipernity Club & Prices |
Guide of good conduct
Donate | Group guidelines | Privacy policy | Terms of use | Statutes | In memoria -
Facebook
Twitter
Mavì has replied to BoroMavì has replied to Léopold clubBuona serata
Mavì has replied to aNNa schramm clubBuona serata Anna
Mavì has replied to Jaap van 't Veen clubEcco! Come altre volte ho scelto la "preda" sulla quale posare il mio sguardo. ahimè, ormai non più limpido come a vent'anni ma, sufficiente per un commento, una critica mai cattiva, ma sempre, almeno nel mio animo, costruttiva.
Che sia il colore, o l'immagine più limpida delle solite tue evanescenti, la mia attenzione è caduta, come quella testa, sul paniere di vimini della critica, ormai ossessiva, che mi prende di volta in volta.
Roland Barthes scrisse un trattato, o un saggio filosofico, sulla lettura della fotografia ("La camera chiara"-Nota sulla fotografia); secondo il suo pensiero sarebbe, la tua, una fotografia o immagine pittorica o, comunque una immagine "tout-court" assolutamente priva di quegli elementi di interesse (forse il solo elemento: il "punctus") capace di elevare la fotografia a vero elemento di interesse focale. In effetti, non c'è nulla, se non , appunto, il colore che difficilmente troviamo così marcato e vivido nelle tue immagini. (Il papavero rosso è un elemento, in un complesso fotografico che stacca e attira l'attenzione ...pur, non essendo, anche in quella immagine, il "punctus" dell'insieme).
La riproduzione di un quadro o di un'immagine esistente, non può creare quell'interesse "dinamico" che tutti noi ci aspetteremmo di vedere e SUBIRE. Abbiamo il desiderio, più o meno inconscio, di subire l'azione, e..., in ultimo d'esserne protagonisti e non più solo passivi spettatori di un qualche cosa di proposto verso il quale siamo portati, per i più svariati motivi, a commenti scontati, ovvii e banali.
Sto pensando, come spesso mi capita, ad immagini già viste per un confronto mentale, esclusivamente cerebrale fin quando non riesco a trovarla in qualche mio libro... Il periodo storico è quella della "Grande Depressione Americana" e del "Dust Bowl"; una fotografia nel suo drammatico bianco e nero, di uno spaventapasseri sommerso dalla sabbia in Oklahoma. Sempre che, la mia memoria sia ancora attiva ed efficace. Non credo sia di Dorothea Lange, me la sarei ricordata certamente meglio... Comunque, li, in quella foto ho colto la forza di una situazione davvero drammatica. La sabbia che copre per metà una fantoccio atto alla funzione di salvaguardare i semi ed i prodotti della terra....che nulla ha potuto contro la polvere. Miseria, dramma, dolore.., situazioni crudeli di una realtà che non dà scampo ne speranze. Lì c'è una forza bruta, cattiva ma vera! Questa immagine, invece, pare una caricatura alla Banksy... dove ti aspetti una bimba col palloncino rosso, o una kefiah palestinese svolazzare nel vento di una effimera libertà.
A proposito, ieri sabato 30 maggio è stata inaugurata a Ferrara, Palazzo dei Diamanti, la mostra su Banksy, credo resti aperta tutta l'estate. Per me è da vedere! Se l'amico Fabio, tu, e chiunque volesse, con le dovute cautele del periodo, ci si potrebbe organizzare per un "Happening" culturale. Io la butto li... come il pescatore getta l'amo, così io lancio l'idea. A Ferrara si mangia bene, tra l'altro!!!
Un ciao per un commento un po' crudele, come spesso mi accade ultimamente... ma è sempre a fin di bene! Ciao a tutti. Gianni
Mavì has replied to AntenoreMalatestaOvviamente, come hai ben capito, ho fotografato un quadretto non so in che stile pittorico, sicuramente non di un artista più o meno conosciuto, sicuramente senza nessuna pretesa.
Ero dal medico e lo guardavo interrogandomi sul suo significato e alla fine mi sono data una risposta (anzi quasi due).
Mi chiedevo il perché un fantoccio fosse stato ritratto in un campo con quelle piantine, anziché in mezzo al grano ad esempio, poi ho capito che quelle sono piantine di zucca e lui non ce l'ha la "zucca" .... Ecco allora cosa sta aspettando.... La maturità.
Poi il fatto fosse così ben vestito l'ho associato ad un fenomeno che va così di moda in questi anni : l'apparenza.
Un grande saluto a te e ... Grazie per la bella lettura .
A me sembra che il fantoccio senta arrivare su di sé la luce che, con il suo calore, pare infondergli vita ed energia. In effetti il fantoccio, mancanza di testa a parte, possiede una vitalità tutta sua, per quanto riguarda la maturità possiamo attendere ….
Un caro saluto
Fabio
Mavì has replied to photosofghosts clubUn grande abbraccio
Mavì has replied to Laura PerinelliTi abbraccio
Mavì has replied to Gabriella Siglinde clubPotrei parlarti di decine di quadri.., in tutti troveremmo lo stesso dinamismo statico. Una magia dell'arte.
Così, seppur nella semplicità, quasi naif, come sopra detto, questo quadro dello spaventapasseri ricalca le orme di un maestro seppur non riesca a trasmettere la forza evocativa e dinamica di Hopper. La differenza tra un artista e un amatore, tra un professionista ed un appassionato stà proprio qui; nella capacità di trasmettere la forza del messaggio, il "pathos" come dico sempre io... Sono miliardi ormai le fotografie nel mondo...eppure pochi i grandi maestri... Non è solo una questione commerciale, una nostra fotografia in Kenia o in Amazzonia non è minimamente paragonabile allo scarto di una foto di Salgado. Perche? Perchè Salgado entra in simbiosi con il luogo, con le tribù sperdute che in lui vedono ed intuiscono un'ancora di salvezza dall'estinzione o peggio, genocidio. Anche noi, potremmo farlo...DAVVERO?? O il nostro modo di fotografare, o scrivere, o guardare è sempre troppo fugace e scarsamente attento?
Il discorso è che abbiamo sempre molto da imparare e siamo, sempre più, privi di umiltà....
"QUESTA FOTO SON CAPACE ANCH'IO DI FARLA..., COSA CI VUOLE?"
L'umiltà... Ciao, Gianni
Mavì has replied to AntenoreMalatestaMettici una spaventapasseri donna e lei si attaccherebbe a testa e cappello con tutte le sue forzeeee!!!!
Sto sorridendo con una certa complicità al femminile, lo sai.
Mi piace moltissimo l'idea che tu abbia colto questo quadro in uno studio medico, l'abbia osservato, analizzato per restituircelo fotograficamente con lo spirito acuto e l'immaginazione meravigliosi .
Ciao Amica.
Sign-in to write a comment.