Strada coperta
Alla Cavallerizza ......
@____@
Qui non si sente il mare
Nuvole ....
Come croci
Un'altra storia
Splendi ...
Arriva l'autunno
Panchina
Bambini
Foglie sospese ...
Strada
Al riparo ...
Aria, Terra, Acqua ......
Ombre vive ...
In attesa ....
Ritorno alle origini
Cascata ....
Scale ....
Quel che sente il cuore ...
25 aprile
Acqua di Riccione
............
Più di un frutto ....
Astratto..
VISIONI
OMBRA
ONDE E OSCILLAZIONI
Tempo che va ...
( È dritto ... credetemi)
Attimi
Un dolce cuore .
Ciao, oscurità, vecchia amica sono qui per parlart…
Pronti .... Via
Per chi hai perso la testa, amico mio ....
L'acqua è preziosa ....
Accarezzar le nuvole .....
La fatica ...
Barche
Li-bel-Lu-la
Su un passaggio ....
Io non so ..
Solitaria
See also...
MERVEILLES ARCHITECTURALES~BÂTIMENTS UNIQUEMENT !~
MERVEILLES ARCHITECTURALES~BÂTIMENTS UNIQUEMENT !~
Drei Dinge - three things - tre cose - trois choses
Drei Dinge - three things - tre cose - trois choses
Romanik / Art roman / Romanesque Art / Arte Romanico/Romaanse kunst
Romanik / Art roman / Romanesque Art / Arte Romanico/Romaanse kunst
Authorizations, license
-
Visible by: Everyone -
All rights reserved
-
220 visits
Dono .


pietra silenziosa, come il passare delle nubi.
Poi Il fruscio delle foglie e il frinire delle cicale ciarliere fra i rami .
Translate into English
Poi Il fruscio delle foglie e il frinire delle cicale ciarliere fra i rami .
, Annemarie, , buonacoppi and 8 other people have particularly liked this photo
- Keyboard shortcuts:
Jump to top
RSS feed- Latest comments - Subscribe to the comment feeds of this photo
- ipernity © 2007-2025
- Help & Contact
|
Club news
|
About ipernity
|
History |
ipernity Club & Prices |
Guide of good conduct
Donate | Group guidelines | Privacy policy | Terms of use | Statutes | In memoria -
Facebook
Twitter
Mavì has replied to Jaap van 't Veen clubMavì has replied to Borosorpresa per due validi motivi: la luminosità e lo stile pittorico da te scelto per parlarci di un luogo.
Colpisce subito la luce, non più cupa o greve come spesso ci hai abituati, ma quasi celestiale, serena, pacata, sonnolenta, con le due tonalità dominanti del giallo dorato e dell'azzurro così da fondersi, sempre nel tuo onirico mondo, per donarci quella sensazione di angelico "sentire". Manca il suono delle clarine o dei flauti, o i canti dei cherubini...,ma li avvertiamo ugualmente in quel frinire di cicale e in quello stormire di rami di pini contorti agitati dal vento
; hai perfettamente ragione!
Hai perfettamente ragione a definire "pietra silenziosa", è il primo pensiero, dopo la piacevole sorpresa, che ho avuto gustandomi questo tuo bel lavoro, al punto che già la mente mia lavorava per definirla ancor più intimamente: "...pieve isolata, là nelle valli o nei quadrivi centuriali; pievi nate per un dio pagano, poi per il Dio cristiano e ora, solitarie pietre dimenticate. Muti sassi di una storia antica...Perchè più non parlate?"
"Perchè nessuno ascolta più i vecchi...!!"
Ecco che ancora una volta mi lascio trascinare dall'emotività dei sensi, da ciò che tu ci vuoi raccontare con quel sentimento, non sempre facilmente comprensibile ma che, quando è chiaro, palese e lampante, diviene un fiume coinvolgente e trascinatore; ed io ci casco sempre molto piacevolmente.
Il pittorico.
Sai quanto io sia amante dell'arte, non ho, ahimè, la cultura raffinata di tanti critici blasonati, ma già il vedere una tua immagine meno fotografica e più pittorica mi si illumina il viso e mi si apre il cuore... La magia è il piacevole abbinamento con la sobria antichità del luogo, dei tre pini così gracili nelle loro forme sgraziate ma perfette per questa immagine. Sembra che tu li abbia appositamente cercati, perchè così dovevano essere al momento dello scatto e cosi sono... come fa l'artista col pennello sulla tela.
Ti prego... non dirmi e dirci a tutti noi che hai fotografato un quadro mentre eri in attesa in uno studio dentistico, come è stato per lo spaventapasseri. TI PREGO NO!
Questa fotografia merita molto, seppure nella sua semplicità accademica, parla molto, dice tutto, l'amore che hai per le belle cose, per la luce, per la pulizia dell'insieme, per la composizione..., per lo stile adoperato.
Qui, a mio modestissimo parere, hai spezzato un "modus operandi" per cimentarti in qualcosa di nuovo; ricordo d'averti scritto per la fotografia della strada (ora non ho il coraggio di andare a vedere per la conferma ...perche poi, come già successo, tutto ciò che ho finora scritto, si cancella) che cambiare la strada vecchia per la nuova non sempre è un vantaggio. Voglio, quindi pensare e sperare in una tua sperimentazione, un tentativo molto ben riuscito che merita essere ritentato e ulteriormente perfezionato... Sempre che rispecchi il tuo essere e il tuo stato d'animo del momento.
Un ottimo lavoro davvero. Congratulazioni e continua così.
Ciao Gianni.
P.S. Sono stato bravo... Ti ho fatto una sola domanda o meglio richiesta. Ciao e Buon WE
Mavì has replied to AntenoreMalatestaPer quello che riguarda questa foto, non l'ho scattata da un quadro ... non avrei potuto: non è mia. È un graditissimo dono che ho voluto fosse nella mia galleria .
Ora ti saluto con grande affetto
Mi piace !
Un saluto speciale
Fabio
Mavì has replied to photosofghosts clubQuando l'ho vista essa mi ha ispirato quelle parole .
Buona domenica
sì, conosco molto bene la sensazione ...
l'estate sensuale con il cinguettio dei grilli, forse perché è alta, una leggera, leggera brezza che profuma di erba porta ... silenzio e tuttavia puoi sentire suoni in lontananza, forse un asino o il suono di un attrezzo agricolo che potrebbe essere in lontananza sul campo. Aah sì, questa volta mi manca in Italia ... Ma so che tornerà in autunno.
Ora mi sto godendo il tempo sull'alpe in Austria a 1100m - uno stile di vita semplice e molto semplice con le marmotte, le mucche sui prati alpini e gli uccelli che nidificano sul crinale della capanna e allevano i loro piccoli ... con i mutevoli tempi del sole i venti freddi al mattino e al mattino, il caldo a mezzogiorno e i temporali la sera ...
Mavì has replied to aNNa schramm clubIl luogo è a Sant'Arcangelo di Romagna .. Un bellissimo borgo dove ho abitato e dove dovevo trasferirmi (ma poi la vita ha deciso diversamente ) . Questa è una Pieve bizantina , considerata la Chiesa più antica del riminese ancora esistente .
Grazie per aver sentito con me l'atmosfera che emana dalla foto.
Ciao
aNNa schramm club has replied to Mavìun abbraccio aNNa*
Ed io che ho continuato a pensare e credere che fosse, questa fotografia, opera tua; ho elogiato la tecnica, lo sforzo creativo, la composizione, il "flou pittorico"... Ti ho addirittura chiesto di non dirmi di aver fotografato un quadro in un qualche studio medico...; sarebbe stato un peccato!
Ora, sono disorientato. Crollano le mie certezze, le sviolinate sull'enfasi e sul senso, sui dialoghi e sui pensieri.. Su tutto ciò che ci vuoi raccontare con la profondità delle tue immagini. Questa fotografia, così come per quasi tutte le altre tue, fa volare chi la guarda; citando Mogol-Battisti "...planando sopra boschi di braccia tese..." entriamo in una dimensione che non è più terrena e materiale ma qualcosa che, secondo il credo di ognuno, sfiora la serena pace della natura e degli elementi che la compongono. Si, soprattutto di noi umani.
Tutto questo ha un senso se proveniente da te..ma ora? Cosa ci resta di MAVI se non un sorriso malizioso e divertito di chi ha voluto giocare, come bimba nel cortile di casa?
Continua a giocare e DICCI, A TUTTI NOI, CHE HAI SCHERZATO... CHE VOLEVI VEDERE LE NOSTRE REAZIONI.. CHE LA FOTO E' REALMENTE TUA.. CHE IN QUESTA BELLA FOTO CI SEI TU COL TUO PENSIERO E LA TUA AZIONE...CHE E' UN PROGETTO, UNA SPERIMENTAZIONE, ECC.. ECC..
Abbiamo una MAVI dalle mille sorprese, ogni volta troviamo in te qualcosa di nuovo, di sorprendente e, ammetto, che la cosa è positiva..., anche se disorientante resta un comportamento piacevole in chi vuole ancora ridere e giocare.
Per il resto, rispondendo alla tua domanda di poco sopra, io sono sempre stato convinto che una persona debba poter fare ciò che meglio sa fare.
Mi riesce molto meglio commentare (non criticare, che è decisamente un atteggiamento negativo), guidare, indirizzare su nuove idee quando vedo che, spesso, manca una conoscenza basica (i famosi "fondamentali" come nel basket..., per intenderci), non riesco a restare indifferente dal commentare stimolando, al contempo, il riconoscimento dell'errore prodotto.
Forse, avrei dovuto fare l'insegnante o l'educatore (lavoro, tra l'altro realmente fatto in un SERT, centro pubblico per le tossicodipendenze. Una bella esperienza quella di insegnare a fotografare, a capire di arte e di cinema a chi è in fase di reinserimento sociale). Come vedi, il germe di "guidare" c'è da sempre e da molta soddisfazione se si è seguiti.
Come vedi non ti dico ne dirò DI IMPICCIARTI DEGLI AFFARI TUOI.., come tu hai temuto, anzi, mi hai dato motivo di spiegarti, seppur in poche parole, qual'è una mia parte di filosofia.
L'altra parte è la stessa che dissi 2/3 anni fa al mio allontanamento da IP. Da allora, è vero, sono avvenuti cambiamenti societari in IP come da pagina WIKI, ma la cosa, come vedi, continua a non interessarmi.
Sono, comunque, certo che i miei commenti (purtroppo non per tutti, semplicemente per mancanza di tempo) siano apprezzati e motivo di ulteriore discussione. Un commento motivato è sempre meglio di un semplice "bello" che, alla lunga, non soddisfa nessuno, non insegna nulla e soprattutto manifesta, sempre a mio parere, un distaccato disinteresse per ciò che dovrebbe, invece, essere valutato con i dovuti criteri.
Sono certo che apprezzerai queste mie parole, forse un po' dure..., ma reali e sincere.
Ciao, Gianni....
Mavì has replied to AntenoreMalatestaUn caro grande saluto
ciao
buona estate:)
Sign-in to write a comment.