Bolle di felicità
Pink is the colour
Ritratto di donna con cappello
Vecchia barca
Play it once, Sam .... :-)))
Un peu de Provence .... en Toscane !
Solitudine notturna
Il venditore di zucchero filato
Verona
Usque ad Infera .....
L'acqua che se ne va
Il venditore di ombrelli
Servizio ai tavoli
Biking after the rain
Il peso dell'esistenza
L'officina
Binario tre
Last electric sundown
La lettura
"Ho fame, aiutatemi"
PANTA REI
Ai tavolini ... in fascia "gialla"
Nostalgie
Era una notte buia e tempestosa ..... :-)
Ritorno nella "Venezia"
The last waltz ..... ????
Ritorno alla Terrazza Mascagni/2
Ritorno alla Terrazza Mascagni
Au restaurant, dans la soirée d'été
La piazza vuota
Tre livornesi
A ghost at the tables
Come un miraggio ....
Essi vivono
Hodie vinum bibam ...... (al tempo del coronavi…
Domenica pomeriggio
Bridge's eye
Ci si incontrava .......
Sembra passato un secolo ....
Sempre più difficile fare una "street" .....
La città al tempo del coronavirus
Non mi guardare ....
Si adagia la sera su tetti e lampioni ....
Chiacchiere serali
Evening lights
Location
Lat, Lng:
You can copy the above to your favourite mapping app.
Address: unknown
You can copy the above to your favourite mapping app.
Address: unknown
See also...
Photos avec un message, une alerte , une émotion, un symbole, une réflexion, une drôlerie
Photos avec un message, une alerte , une émotion, un symbole, une réflexion, une drôlerie
"Portraits de rêve, Portraits of dream, Ritratti da sogno, Traumporträts, Retratos de sueños
"Portraits de rêve, Portraits of dream, Ritratti da sogno, Traumporträts, Retratos de sueños
Fotografia callejera. Street photography. Photographie de rue
Fotografia callejera. Street photography. Photographie de rue
Bianco e Nero - Black & White - Blanc et Noir - Blanco y Negro
Bianco e Nero - Black & White - Blanc et Noir - Blanco y Negro
Keywords
Authorizations, license
-
Visible by: Everyone -
All rights reserved
-
386 visits
La pausa dei musicisti


©UdoSm, Nora Caracci, Nathalie, michael / nureinmoment / and 34 other people have particularly liked this photo
- Keyboard shortcuts:
Jump to top
RSS feed- Latest comments - Subscribe to the comment feeds of this photo
- ipernity © 2007-2025
- Help & Contact
|
Club news
|
About ipernity
|
History |
ipernity Club & Prices |
Guide of good conduct
Donate | Group guidelines | Privacy policy | Terms of use | Statutes | In memoria -
Facebook
Twitter
Come ebbi a dirti in una delle ultime mie, sento il bisogno di solarità, di dinamica emozione; di depressione, tristezza, miseria e povertà ce ne, ahimè già troppa in ogni angolo di strada di ogni borgo e paese. Non per questo dobbiamo chiudere gli occhi, anzi...ma, o si fa una sola foto ma eclatante, di denuncia, di forza cattiva.... o, altrimenti, si rischia di fare una carrellata di immagini, un pot-pourri iconico di una città che so, non essere così.
Qui, sia la luce, che gli strumenti musicali, danno per loro immagine , una forza di imminente movimento; siamo nell'attesa di suonare; il musicista in primo piano forse assorto o forse no.. comunque è attento al dialogo dei colleghi dietro a lui? O è attento al tempo che, da li a poco, dovrà col suo clarinetto, seguire? Comunque sia siamo in una calma apparente, in una sorta di quiete prima della tempesta, nell'occhio di un ciclone musicale...mentre attorno vortica nel brusio e nelle risa, il turbine della gente gioiosa, festante e felice.
La forza nelle rughe! Il pensiero che avanza prima che sullo spartito...
Un'immagine iconica di una festa, piccola o grande che sia, dove l'uomo protagonista sa di essere determinante: la gente attende e lui, allo stesso modo.. attenderà l'applauso.
Ciao Fabio. Gianni
photosofghosts club has replied to AntenoreMalatestaDalla seconda parte del commento, ricavo un certo apprezzamento per la foto, di cui ti ringrazio. Pensare che questa immagine faceva parte della moltitudine di outtakes costrette a macerare in qualche cartella remota del mio PC, condannate all'oblio eterno da un censore più severo di Catone e, probabilmente, non autorevole come lo fui lui.
Sì, la foto vive di contrasti: la pausa prima dello sgorgare impetuoso della musica, il diverso atteggiamento umano di questa che deve essere una "sezione fiati" Proprio questo stato d'animo diverso mi ha suggerito, all'ultimo momento, di allargare l'inquadratura al resto del gruppo.
Suonare in una banda o orchestra richiede una grande sintonia e armonia tra i componenti e mi sembra inevitabile che questo stato d'animo si allarghi anche ai momenti privati, invece qui la cosa non accade, l'espressione del clarinettista è evidente. Ogni interpretazione è lecita, io provo a darne una: la sua espressione e la sua ostentata solitudine preludono ad una separazione delle loro esperienze musicali. Non c'è più sintonia tra di loro, di tipo musicale e forse anche umana, l'uomo in primo piano mi sembra, si parva licet, seguire le orme di un John Lennon o di un Roger Waters …. !!!
Ma …. vorrei anche risponderti anche alla prima parte del commento e qui ti chiedo subito scusa se male ho interpretato le tue parole.
Credo che tu faccia riferimento alla mia propensione, ultimamente, di fotografare le persone che vivono ai margini della società, a cui ho dato il nome di "rain dogs" prendendo a prestito un album del grande Tom Waits.
Bene, io rivendico il mio interesse per questi soggetti, perché in fotografia si vede soprattutto ciò che il nostro stato d'animo ci suggerisce (come una volta hai detto pure tu).
Il fatto che non abbia prodotto uno scatto particolarmente significativo ma solo una sequenza ripetitiva va ascritto ai miei limiti naturali di fotoamatore di cui sono sempre stato consapevole ma, spostando il discorso oltre la mia esperienza personale e parlando di fotografi veri, quelli veri, credo che la grandezza di un fotografo si valuti più sul compimento dei suoi progetti e non su singole foto. Certo: tutti ricordano il bacio di Doisneau o il miliziano di Capa (ammesso che sia autentico ..) ma se vogliamo soppesare la potenza narrativa di alcuni artisti dobbiamo analizzare i loro reportage fotografici o i loro libri "concept" (mi viene in mente "Genesi" di Salgado o le foto nei manicomi di Berengo Gardin, ma di esempi ce ne sono tantissimi …)
Insomma … tutti cercano lo scatto ideale, a volte senza trovarlo mai, ma la capacità del fotografo sta anche nel narrare, tenendo sempre alta la tensione del racconto.
Scusa se sono stato lungo, forse ti ho anche annoiato, ma le tue parole sono sempre una piacevole provocazione per me.
Un abbraccio
Fabio
AntenoreMalatesta has replied to photosofghosts clubSezione Fiati: ottoni e legni, a mio avviso, non sono mai andati molto d'accordo, ogniuno si atteggia a progenitore del suono soffiato; il titolo di primigenio fa evidententemente gola, se non altro per il carisma. Dal corno di bue, alla Charonia del fondo dei mari, per poi vedere i legni con i flauti..e, negli ultimi, la tromba e gli ottoni. Evidentemente questa suddivisione di casta, in un'orchestra si sente. Non sono, purtroppo un esperto di musica e non so nemmeno se ciò che dico possa esser vero. Io lo deduco dalla logica dei fatti. Comunque è una foto interessante e il fatto che sia stata per troppo tempo in un cassetto, non ne ha alterato il valore temporale di un momento. Il quale momento è pieno, come in effetti hai visto anche dai messaggi ricevuti, di motivazioni, tutte valide e tutte non vere. E' una magia della fotografia; quella di raccontare un qualcosa che c'è stato ma che nel momento è già passato con tutto il suo carisma di messaggi più o meno subliminali, più o meno chiari ed evidenti. Eppure di tutto questo nulla è vero! L'attimo immediatamente successivo ci avrebbe dato un'immagine non solo nuova ma completamente differente...; ma non sapremo mai come. Ecco che la verità diventa un qualcosa di estremamente personale, intimo, umanamente affettivo di quella posa, espressione, ruga... Affetto interiore che condiziona i pensieri e con essi differenzia il genere umano.
Sul secondo punto.., beh! Il discorso diventerebbe molto ampio al punto da portarci non solo lontani ma anche "vuoti"; cercherò, quindi di essere sintetico cogliendo, da subito la questione. Su Doisneau e Capa ricordo che ne parlammo ancora 3 anni fa, sulla veridità della foto e quindi della cronaca di guerra o di vita quotidiana. La storia vuole che il "Bacio" di Doisneau sia stato lungo almeno una settimana nella ricerca dell'ambientazione, luce, momento, enfasi, ecc..(esistono, in effetti, molte fotografie di quella "settimana" in giro per le strade di Parigi (un bacio anche alla "Gare du Nord" con treno sbuffante). Ora, da buon latino, non oso pensare a quanti baci si siano dati i due modelli. Su Capa s'è detto molto e di più; ultimamente si sta rivalutando la sua opera, pur restando forti dubbi su moltissimi lavori (la bandiera americana di "Iwo JIma" fu piantata nel terreno almeno 7 volte per ottenere lo "scatto perfetto".. Da qui il discorso si sposta, inevitabilmente, al tema che hai perfettamente centrato. Ciò che dici può avere un fondamento di verità e di valenza storica, concettuale del momento che stiamo vivendo ma, saturare un argomento, seppur interessante, sociale, di poverta nell'opulenza, senza "colpire" nell'animo il fruitore dell'immagine, finisce per svilire un grande lavoro che diviene fine a se stesso senza più un messaggio importante da divulgare.
Mi vengono in mente le classiche proiezioni di diapositive degli anni 70/80 che, dopo il primo minuto apparivano tutte uguali con lo stesso commento orale del padrone di casa, anch'esso sempre uguale: "qui siamo in via... qui, sempre in via..., ecc... Con queste parole, Fabio, non voglio svilirti, anzi, semmai spronarti a ricercare quel "quid" che ancora manca; che sia un reportage, una esperienza umana, un'indagine sociale sulla tua citta di Livorno. Cosa mangia questa gente? Dove e come si lava? Qual'è l'organizzazione che , eventualmente, si prende cura di loro? Quando hanno necessita del bagno... come fanno? Io sono convinto che tu abbia tanti e qualificati contatti da avere almeno un appoggio, oltreché morale anche tecnico/logistico. Ti accorgeresti da subito, che le tue fotografie saranno completamente diverse, certamente più vere e crude e meno "ovattate". Ti ricordi del... bicchiere di vino? Tienilo sempre a mente; da più risultati un bicchier di vino che 100 scatti alla stessa persona.
Ora si che puoi fare la tua "GENESI" , non dell' Amazzonia o degli aborigeni australiani ma molto piu prossimo a te: la tua città.
Hai citato Berengo Gardin e i manicomi; feci anche io fotografie in tale ambiente, con i ricoverati e ancor più con gli autistici gravi.. Le foto le ho sempre fatte ad altezza di viso, 50 cm, al massimo un metro di distanza. Volevo ottenere la ruga, l'espressione, il dolore, LA GIOIA INCOSCIENTE DI UN MOMENTO, la bocca senza denti, le unghie mangiate..l' urina addosso...! Vedo di mandarti qualcosa in mail.
Questo per dire... che l'effetto di Berengo, come le mie, o quelle di tanti che si sono cimentati sul sociale, gioca e giochiamo sulla caratteristica di un luogo (in questo caso il manicomio) già di per se atroce e squallido ma, soprattutto DISUMANO, INCIVILE, al punto che ci volle una legge, la legge 180 detta, appunto, Basaglia dallo psichiatra triestino che per primo capì la disumanità di tale ricovero. Almeno per come era concepito fino ad allora. La 180 è diventata una legge internazionale, esiste anche in Spagna e, per quanto ne so, in molti altri paesi europei e del sud america.
Caro Fabio, sempre con cordiale amicizia ti esprimo il mio pensiero che non dev'essere necessariamente condiviso, anzi..! E' un suggerimento e forse uno stimolo a far qualcosa di un po' diverso... Ciaoooo alla prossima. Gianni
photosofghosts club has replied to AntenoreMalatestaDa anni frequento, in piattaforme fotografiche come questa, le gallery di tante persone. Indipendentemente dalla qualità delle loro foto, più si perfezionava l'amicizia personale, più trovavo nei loro lavori una rispondenza significativa con il loro carattere, con il loro modo di pensare e vivere la vita. Questo, ovviamente, vale anche per me. Qualunque sia il nostro modo di fotografare, i nostri scatti sono lo specchio di noi stessi, del dipanarsi del nostro percorso umano, sono, seppure inconsciamente, un "selfie" del nostro animo, con tutte le contraddizioni del caso.
Tu, adesso, mi sproni nella maniera giusta ad andare avanti, di rendere più incisivo il mio rapportarmi con la realtà, ma francamente non so se adesso è il momento giusto …. è un momento di stasi e di ripensamento, sulla mia vita e sui progetti ancora da realizzare, e tutto questo incide sulla voglia e sulla qualità dei miei lavori.
Purtroppo mi conosco e so che senza superare questo momento non avrò gli stimoli necessari per cose nuove, confesso che spesso mi rifugio in soggetti ripetitivi sapendo di vivere di rendita, come un pittore manierista che sforna continuamente gli stessi quadri sapendo che c'è sempre qualcuno che glieli comprerà.
E' difficile arrivare a scrivere la verità, ma come vedi cerco di riuscirci e di tutto questo ti sono infinitamente grato.
Un abbraccio
Fabio
AntenoreMalatesta has replied to photosofghosts clubUn ciao e a presto, Gianni
Der Dirigent hat noch nich den Taktstock erhoben und die Musiker gestalten die kurze Pause unterschiedlich. Während einige mit aufgehellten Mienen im Gespräch vertieft sind kann sich die Person im Vordergrund nicht von ihren bedrückenden Problemen befreien.
Gegensätze der Menschen. Gegensätze in der Welt.
Stark!
Freundliche Grüße, eine gute Woche und bleib gesund.
Erich
photosofghosts club has replied to sea-herdorf clubThanks !
Fabio
a moment longer, and music will unite them !
have a nice week ahead, Fabio !
& stay safe !
Non è da tutti cogliere un momento come questo, quando la musica s’interrompe e su di noi piomba il silenzio.
Un saluto affettuoso
Adele
photosofghosts club has replied to Adele clubHo cercato qualche foto vecchia da poter pubblicare e sono risalito fino a tre anni fa; ho potuto notare come, purtroppo, ultimamente le mie foto non abbiano più la curiosità e la freschezza tipiche di chi trova ispirazione dalla strada e dalla gente. Questa, se ricordo bene, l'avevo scartata per colpa di quel montante di legno che in parte copre la faccia ad un musicista sullo sfondo, ma ha comunque il merito di evidenziare una situazione irripetibile, e questo è il fascino della fotografia ….
Un saluto speciale
Fabio
photosofghosts club has replied to Marie-claire GalletAmitiés
Fabio
Buona serata
photosofghosts club has replied to MavìUn saluto speciale
Fabio
Mavì has replied to photosofghosts clubUn grande saluto
Take care and have a good week ahead.
Rosa.
photosofghosts club has replied to Rosalyn HilborneAll the best
Fabio
photosofghosts club has replied to Love Song club:-)))
All the best
Fabio
Ma.
Non trovo assolutamente triste questa immagine. Anzi!! il musicista, come qualsiasi artista vero, io credo, dopo essersi espresso fino in fondo con la sua passione e il suo talento( non c'è bisogno di essere Uto Ughi o Pablo Casals!!! etc etc) si ferma , stordito , forse anche un po' affranto dalla fatica che ogni esibizione, privata o pubblica, comporta.
E ripensa, eccome se ripensa a quello che è stato, che avrebbe potuto esprimere sempre più...
Questa è l'impressione che io traggo da questa tua immagine e che, diciamocela tutta, potrebbe , anzi coinvolge ognuno di noi con quel senso di smarrimento interiore dopo una qualsiasi nostra 'performance', anche se molto più quotidiana e banale, passata o presente.
Ripensamento ...
Per questo amo molto questa tua tua foto !E la sento mia, indipendentemente dalle tue intenzioni, ovvio!:-)
Un saluto speciale ma proprio speciale !!!
Bea
photosofghosts club has replied to Beatrice Degan(MARS)….. ma guarda a quali considerazioni mi hai portato ! Lasciamo quel signore così, come l'ho immortalato circa tre anni fa, è destino della foto "congelare" certi momenti e lasciare la loro interpretazione alla nostra sensibilità che, a differenza di una foto, è fortunatamente mutevole.
Un saluto speciale
Fabio
De toute évidence, cet homme a des soucis ... que la musique ne parvient pas à estomper.
Et pourtant la musique est magique, surtout pour ceux qui ont le pouvoir de la faire naître ...
C'est un superbe, mais énigmatique, portrait, Fabio ****
photosofghosts club has replied to Christiane ♥.•*¨`*•✿Amitiés
Fabio
Christiane ♥.•*¨`*•✿ has replied to photosofghosts clubphotosofghosts club has replied to ©UdoSm clubWarm greetings
Fabio
Sign-in to write a comment.