Come croci
Un'altra storia
Splendi ...
Arriva l'autunno
Panchina
Bambini
Foglie sospese ...
Strada
Al riparo ...
Aria, Terra, Acqua ......
Ombre vive ...
In attesa ....
Ritorno alle origini
Cascata ....
Scale ....
Quel che sente il cuore ...
25 aprile
Sole a mezzanotte ...
Mi sono fatta un regalo
A pugni chiusi
Chi aiuta chi .........
In compagnia della sua ombra ..
Qui non si sente il mare
@____@
Alla Cavallerizza ......
Strada coperta
Dono .
Acqua di Riccione
............
Più di un frutto ....
Astratto..
VISIONI
OMBRA
ONDE E OSCILLAZIONI
Tempo che va ...
( È dritto ... credetemi)
Attimi
Un dolce cuore .
Ciao, oscurità, vecchia amica sono qui per parlart…
Pronti .... Via
Per chi hai perso la testa, amico mio ....
L'acqua è preziosa ....
Accarezzar le nuvole .....
La fatica ...
See also...
Authorizations, license
-
Visible by: Everyone -
All rights reserved
-
191 visits
Nuvole ....


Per la teologia, solo ciò che è sacro è vero, per la filosofia solo ciò che è vero è sacro
Translate into English
Love Song, Gabriella Siglinde, Annemarie, buonacoppi and 7 other people have particularly liked this photo
- Keyboard shortcuts:
Jump to top
RSS feed- Latest comments - Subscribe to the comment feeds of this photo
- ipernity © 2007-2025
- Help & Contact
|
Club news
|
About ipernity
|
History |
ipernity Club & Prices |
Guide of good conduct
Donate | Group guidelines | Privacy policy | Terms of use | Statutes | In memoria -
Facebook
Twitter
La morte ... mah .... quanto mi scoccia morire, non vedere più, in primis, la mia famiglia... Le mie nuvole ... Tutto quello che per me ha il sapore di SACRO ..... Ma poi penso : vedrei tutto allo stesso modo se fossimo immortali ? Chissà, non ci è stata data scelta, a meno che non vogliamo credere che sia colpa (odio questa parola) di Adamo ed Eva.
Bene , ho finito di scrivere in modo sconclusionato e ti saluto con affetto
Risolvere le questioni umane direttamente con "l'interessato" è il sogno dell'umanità intera (da qui capisci il perchè delle immagini antropomorfe che, sia i pagani che, soprattutto, il cristianesimo, hanno sfruttato a man bassa, al punto da chiedermi se anche la gran miriade di santi presenti nel nostro calendario non siano, in effetti, la rappresentazione moderna delle divinità pagane per ogni cosa: i Lari della casa.., solo per citarne una tipologia (il nostro mondo contadino, aveva,e ha ancora, santini di Sant'Antonio Abate nelle stalle, la Madonna in camera da letto, l'edicola votiva del santo patrono nei campi, ecc..). Dov'è la differenza?
In effetti la filosofia che, come scritto, cerca il razionale, pone l'uomo al centro dell'universo come identità unica, frutto di una evoluzione della materia che ancora prosegue. Ciò che ci chiediamo, a questo punto, è: "l'uomo è affidale?" ... "e se esistesse, sopra l'uomo, l'entità generatrice, padre e madre di tutte le cose visibili e non visibili al quale, per ragioni a questo punto ovvie, rivolgersi?".
Andare nel "pallone" o confusione è logico e lecito; la civiltà occidentale è cresciuta con una educazione impostata in un certo modo, estremamente rigida e codificata, con l'ausilio, dove maggiormente era labile e carente, dei dogmi. Parola magica che risolve ogni problema di lecito dubbio; se credi sei un nostro affiliato e hai diritto alla vita eterna... E il povero boscimano della regione più sperduta del Botswana, o l'indios dell'ultimo fiume inesplorato dell'Amazzonia che non hanno mai visto un missionario, nè sanno cosa sia una croce, sono condannati in eterno a non "vedere Dio?".
Tu pensa, cara MAVI, che una risposta a questa domanda, da parte della chiesa, è praticamente recente; Papa Francesco, nel 2016, in un Angelus disse: "Se non ci fosse il riferimento al Paradiso e alla Vita Eterna, il cristianesimo si ridurrebbe ad un etica, ad una filosofia di vita...". Per il cristiano.., ma per chi non lo è, o non ha avuto o conosciuto il cristianesimo, non c'è niente?
Ragionando da umani, il tuo dubbio se vedere o no, in eterno, allo stesso modo le cose che in vita hanno avuto un valore per te, mi verrebbe da dirti che, alla lunga, diventerebbe un tormento... Non per cattiveria, ma per fantasia, varietà, creatività; insomma, come umani è improbabile, come spirito.....FATICO ANCORA A CREDERCI.
Ho visto che hai pubblicato una nuova foto, domani sarò alquanto impegnato, ma appena avrò del tempo stai pur certa che scriverò qualcosa.
Ciao, Gianni
Uno scatto suggestivo, io qui più che di sacro e reale, parlerei di sogno e di realtà, di trasfigurazione potente che solo una foto, una bella foto come questa, può dare.
Un saluto speciale
Fabio
Sign-in to write a comment.