Il 4 Settembre 2010,a Milano,di mattina ho voluto fare un salto nella celeberrima Via Monte Napoleone,la strada più elegante della città. Sinceramente sono rimasta abbagliata solo da un anello con rubino (il mio sogno da quando ero bambina!!!!) esposto nella vetrina di Damiani. Ho pensato di comprarlo,ma....costava appena 3.985 euro e ho preferito soprassedere,almeno per ora!!! Rientrando in albergo,ad un certo punto un signore con gli occhiali mi ferma e mi domanda:-E' Leopardi?- All'inizio non capivo,ma subito dopo ho compreso che si riferiva all'immagine della mia maglietta.-No,-ho risposto-è Felix Mendelssohn!!- Da lì abbiamo intavolato un'interessantissima conversazione su Leopardi...-Come gli somiglia!-ha detto il signore-che lineamenti nobili,aristocratici,la bocca piccola,la fronte alta,la pettinatura,il naso affilato,doveva essere davvero una persona eccezzionale!- Così abbiamo continuato a parlare di Mendelssohn,di Leopardi (che io adoro!),di Mozart,di Schumann,di Chopin,di Bach e poi,visto che mi ha chiesto se ero di Milano ed io gli ho risposto che ero sarda,di Gramsci,di Cossiga,di Berlinguer,fino ad arrivare a Machiavelli,agli Ebrei che hanno una marcia in più,a Einstein,a Woody Allen,ecc.Questo signore,che è un professore di filosofia in pensione,proveninte dalla Calabria,ma che vive a Milano da tanti anni,ad un certo punto mi ha detto:-Per lei manca ancora molto alla pensione,immagino- (io gli ho spiegato che insegno pianoforte al conservatorio di Cagliari).-No,non tanto,spero-ho risposto. Poi,guardandomi fisso negli occhi,mi fa,quasi come se potesse leggermi dentro il futuro e le mie aspirazioni:-Lei deve scrivere un libro...un libro su Mendelssohn! Lo faccia,appena andrà in pensione ne avrà tutto il tempo!- Era un consiglio,ma sembrava veramente un'affermazione,se non addirittura una premonizione!
-In realtà,ho risposto io,è un sogno che ho incominciato ad accarezzare già da qualche tempo...-Lui mi ha spiegato che adesso sta approfondendo tutti gli argomenti filosofici che l'hanno sempre affascinato di più,ma ai quali durante l'insegnamento,non aveva avuto il tempo di dedicarsi come avrebbe desiderato. Così siamo rimasti a conversare per almeno tre quarti d'ora,mentre lui aspettava il tram n.1(ma nel frattempo ne sono passati almeno due!!),non ci siamo detti i nomi,non ci siamo scambiati gli indirizzi,ma devo ammettere che è stato uno degli incontri più interessanti della mia vita,a livello intellettuale. Anche quella mattina Felix Era al mio fianco e mi ha fatto fare questo piacevolissimo incontro. Il Suo messaggio è stato molto chiaro,esplicito:-Scrivi un libro su di me!- ed io aggiungerei anche: -Rendimi giustizia! Sono stati sprecati troppi fiumi di inchiostro, troppe menzogne,troppi giudizi di parte sul compositore "felice",che di felice,in realtà,forse ha avuto solo il nome,e che nessuno riesce a collocare con precisione in nessuna "corrente" musicale,forse proprio perchè il Suo comporre è talmente personale,raffinato,unico da non poter essere collocato con precisione da nessuna parte e questo sinceramente,non mi pare propriamente un difetto...Grande Felix che Ha messo e continua a mettere in subbuglio i "canoni" della storia della musica!!
.Avevo colto un'affinità con la musica di Chopin,ma data la somiglianza fisica (per lo meno dei lineamenti del viso) adesso voglio approfondire anche questo aspetto: -Che nesso può esserci fra la poesia di Leopardi e la musica di Mendelssohn?- Mi intriga moltissimo,dovrò studiare parecchio e fare tantissime ricerche. Spero che Dio mi regali ancora abbastanza vita per fare tutto questo!!
youtu.be/-RJ7HLHi2iQ
Sign-in to write a comment.