La sera del 3 Settembre mi sono recata al Teatro alla Scala di Milano al concerto della Gewandhausorchester di Lipsia diretta da Riccardo Chailly. Un'emozione grandissima!! Era la prima volta che entravo in questo splendido teatro e ho ascoltato la meravigliosa Ouverture per Genoveva op.81 di Robert Schumann,l'altrettanto meraviglioso e famoso Concerto in La minore op.54 per pianoforte ed orchestra,la bellissima Ouverture "Meerestille und gluckliche Fahrt" (Calma di mare e felice viaggio) di Felix Mendelssohn Bartholdy,della quale Robert Schumann diede un bellisssimo resoconto quando per la prima volta la udì nell'esecuzione proprio della Gewandhausorchester di Lipsia,sotto la direzione di Felix Mendelssohn in persona che,per la prima volta prendeva in mano la bacchetta per dirigere questa orchestra,e infine,la Sinfonia n.1,detta "Primavera",sempre di Schumann,che fu eseguita per la prima volta sempre al Gewandhaus di Lipsia il 31 Marzo del 1835,sotto la direzione ancora una volta,del Grandissimo Felix!!!! Cosa dire? Un sogno che per me è diventato realtà e mi sembrava di veder dirigere il bellissimo Felix al posto di Chailly,che per altro,di carisma ne ha da vendere,e di scorgere in mezzo al pubblico l'altrettanto affascinante Robert che annuiva con la testa,soddisfatto, e ringraziava per gli applausi!!

L'indomani,4 Settembre,il concerto per me più emozionante!!! Alla Scala la Gewandhausorchester diretta da Chailly questa volta proponeva nella prima parte l'"Ouverture,Scherzo e Finale"op.52 e il Concerto per 4 Corni e Orchestra di Schumann e nella seconda,l'Ouverture "Ruy Blas" di Mendelssohn,che è la mia preferita insieme a "Le Ebridi" e "La bella Melusina" di Felix e,per concludere,la Sinfonia "Renana" di Schumann che,insieme alla "Scozzese" di Mendelssohn,è la mia Sinfonia preferita(seguite a ruota dalla 5a di Ciaikowsky,dalla 3a e dalla 1a di Brahms).Questa volta io e mio figlio Michele eravamo in un palchetto vicinissimo al palcoscenico,praticamente in mezzo all'orchestra!!!! Stupendo!!!! Esattamente un anno fa avevo sognato di essere al Gewandhaus,in mezzo all'orchestra,con Felix che Dirigeva la Sua "Scozzese"!!!! Quì non c'Era Felix a dirigere,ma era come se ci Fosse,e non c'era la "Scozzese",ma l'emozione mi ha travolta durante la "Ruy Blas" ad un punto tale che ho pianto a singhiozzi e stavo per svenire e ho pensato che se fossi morta in quel momento, sarei morta FELICE!!!!! Una signora,forse russa o ceca che era vicino a me,mi ha messo delle gocce di un bellissimo profumo nella mano sinistra,pensando che stessi male,ma io ero al colmo dell'estasi e della felicità!!!! Le prime note della Renana mi hanno un pò calmata,ma poi,quando è iniziato il 4° movimento,quello che Robert Compose ispirandosi alla Cattedrale di Colonia,che io ho visitato a Dicembre del 2008 e che lo Sconvolse per la bellezza e la solenne grandiosità...".MERAVIGLIA!!!!!"....ho rincominciato a singhiozzare per poi farmi travolgere dall'allegria sfrenata e dai ritmi puntati dello splendido 5° movimento finale!!!!!