Il 5 Settembre a Milano,di pomeriggio,ero in albergo con mio figlio e mi stavo annoiando. Gli ho detto:-Dai,usciamo! Devono pulirci la camera,non possiamo stare quì tutta la sera!- Così siamo usciti,siamo tornati al Duomo a far foto e riprese con la telecamera e poi gli ho detto:-Dai,torniamo in Galleria!- Arrivati davanti al negozio di Ricordi,nonostante per me quella fosse la terza volta che ci entravo,qualcosa o...qualcuno mi ci ha fatto rientrare. -Dai,Michi,tu vai giù a cercare giochi ed io vado su per gli spartiti e ci ritroviamo quì all'ingresso alle 18,00- Erano le 17,40 circa. -Se non mi vedi,sali su a cercarmi- Così sono salita e la solita voce dentro mi diceva:-Cerca meglio,guarda con più attenzione,riprova,l'altra volta non hai controllato bene...- Ma dove posso guardare? I cassetti li avevo aperti tutti sia alla voce"Mendelssohn" sia a quella "pianoforte a 4 mani". -Vai dinnuovo alle partiture...quelle della Dover- Sembravo sotto ipnosi. Ho preso in mano la partitura della Sinfonia "Scozzese" e nella stessa partitura c'era pure "A midsummer Night's Dream",però per orchestra. Stavo per prendere quella,pensando che però sarebbe stato un bel lavoraccio tentare di trascriverla per pianoforte a quattro mani,quando la voce si è fatta sempre più forte...-Fuochino...dai che ci sei!!!- Ed infatti,seminascosto dalle partiture più grandi,c'era lo spartito,sempre della Dover, io credevo solo dell'Ouverture e invece,sempre più incredula e piacevolmente sorpresa,dell'intera Suite "A Midsummer Night's Dream" per pianoforte a quattro mani!!!! La copertina era un pò sciupata,ma all'interno era tutto perfetto! -Hai visto,cosa ti dicevo? Dovevi cercare meglio!!- Ancora una volta lacrime e grande commozione! E non basta! A quel punto,sempre come guidata da qualcuno,mi sono diretta dinnuovo fra i libri di carattere musicale (che avevo guardato almeno cento volte due giorni prima) e trovo "La musica romantica" di Robert Schumann, a cura di Luigi Ronga,di cui avevo pubblicato alcuni episodi quì su Ipernity,copiandoli direttamente da Google! Apro il libro e,sempre più stupita,mi accorgo di averlo aperto esattamente nella pagina in cui Robert descrive meravigliosamente bene,come sapeva fare solo Lui,il primo Concerto diretto da Felix Mendelssohn,che Lui aveva soprannominato con affetto "Felix Meritis", a Lipsia,con la Sua (di Felix) Ouverture "Calma di mare e felice viaggio"che è stata eseguita al Teatro alla Scala proprio due giorni prima,e che è la mia pagina preferita di tutte quelle che avevo letto su Google,nel sito "Scritti sulla musica e su i musicisti" di Robert Schumann. Non potete minimamente immaginare la mia emozione:stavo volando!!!! Sono andata alla cassa in compagnia di mio figlio,che nel frattempo mi aveva raggiunta,e il cassiere mi ha fatto pure un notevole sconto sullo spartito di Felix,dato che la copertina era un pò rovinata! Io non so cosa sia questa voce che sento dentro me,posso solo dire che mi capita spesso e che la mia vita da un paio di anni a questa parte (ma pensandoci bene un pò capitava anche prima,solo che ci facevo meno caso) e costella ta di coincidenze incredibili,alcune anche piuttosto inquietanti,ma la maggior parte,bellissime,direi addirittura magiche! Da quando ho incominciato ad interessarmi maggiormente a Robert Schumann ed in modo particolare a Felix Mendelssohn la mia vita si è letteralmente trasformata...Ho passato un momento di vuoto terribile nel periodo che mio padre stava male in clinica ed in ospedale e soprattutto dopo che è morto,il 9 Agosto di quest'anno, ma questo viaggio fortunatamente mi ha riaperto il cuore e mi sono ricordata anche che papà diceva sempre che nei momenti di maggior pericolo (durante la guerra,per esempio) sentiva dentro di sè una voce che lo avvisava e lo tirava sempre fuori dai guai.....E con questo voglio chiudere questo mio "diario di viaggio" in quattro parti,sperando anche che possa dare un pò di speranza e di sollievo a chi ha perso la fiducia nella vita e nel suo futuro,un pò come la stavo perdendo io dopo la morte del mio caro papà e come pensavo di averla persa in altri momenti tragici della mia vita passata. Grazie!!!!

"A Midsummer Night's Dream" "Sogno di una Notte di Mezza Estate"