Il 3 Settembre del 2010 mi sono recata a Milano in occasione dell'inaugurazione, al Teatro alla Scala, del Festival Mito. Il 3 sera,infatti,si esibiva la mia orchestra preferita,la leggendaria "Gewandhausorchester" di Lipsia,diretta dal meraviglioso Riccardo Chailly che ne è attualmente il Direttore stabile.La cosa ancor più splendida è che il programma era tutto imperniato su due Autori a me particolarmente cari...Robert Schumann e Felix Mendelssohn!!!!! Il 3 pomeriggio,dopo pranzo,avendo un bel pò di tempo a disposizione (il concerto iniziava alle ore 21,00) mi sono diretta prima verso il Duomo,naturalmente, armata di fotocamera,e poi,da Ricordi,in Galleria,per fare incetta di spartiti di musica pianistica. La mia ricerca aveva come obiettivo la Suite "A Midsummer Night's Dream" nella trascrizione per pianoforte a 4 mani del suo stesso Autore,il mio adorato Felix Mendelssohn Bartholdy,ma,non trovandola,dopo una lunga ricerca,mi sono "accontentata" del Suo Concerto per pianoforte e orchestra op.25,dei due volumi della Dover delle sue opere complete per pianoforte solo,della stessa Suite "A Midsummer Night's Dream" per pianoforte solo, delle Variazioni op.83a per pianoforte a 4 mani e del Duetto e Allegro brillante op.92,sempre per pianoforte a 4 mani,mentre una voce dentro mi diceva...-Guarda che non hai cercato bene,riprova,ritorna....- Vabbè,nel frattempo,dalle finestre della libreria,ho visto,proprio nel centro della Galleria,una pianista che si esibiva su un pianoforte elettrico,in mezzo al pubblico improvvisato dei passanti. -Musica leggera,sicuramente-ho pensato,ma,incuriosita,mi sono voluta avvicinare,e con piacevole stupore,ho udito le ultime note dell'Adagio della Sonata "Al chiaro di luna" di Ludwig van Beethoven! Bene,mi son piazzata proprio dietro di lei e...mi vengono i brividi....ho pensato:-Speriamo che adesso che ci sono io,suoni Mendelssohn....- In quell'esatto momento,questa leggiadra ragazza,cercando in mezzo ad un mucchio di spartiti che erano accanto al pianoforte,ha tirato fuori lo spartito....delle Romanze senza parole di Mendelssohn e ha detto al gentile pubblico:-E adesso vi farò ascoltare un pò di Mendelssohn!- Io ero allibita,incredula,non potevo credere ai miei occhi ed alle mie orecchie!! La prima Romanza che ha eseguito,per giunta,è l'op.30 n.3,che è quella che ho suonato e registrato in casa mia il giorno del mio compleanno,il 24 Giugno e che ho inserito quì su Ipernity....e poi,la mia Romanza preferita,l'op.30 n.1!!!! Poi è stata la volta della "Marcia Funebre" (quanto ho pensato al mio papà,morto il 9 agosto di quest'anno!!!) e infine,dell'op.67 n.1. Nel frattempo dalla cupola della Galleria,un raggio di luce mi ha illuminata tutta ed un piacevolissimo venticello mi ha accarezzato il viso...io ho pianto come una bambina,mentre Felix mi sussurrava parole dolcissime all'orecchio....Lui mi ha voluto dare il benvenuto anche a Milano!!!!!