Nora Caracci's photos with the keyword: quiliano

Out of place ;-)

14 Jul 2024 17 12 125
for Sunday challenge

fenced mist

04 Nov 2022 20 14 248
Cadibona - Quiliano - Liguria Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

Adele non abita più qui

10 Oct 2021 6 1 188
Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

pale eoliche

03 Oct 2021 4 1 234
Energia pulita sopra le nostre colline Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

Di tutto un po'

29 Aug 2021 10 3 179
Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

HFF with Horses !

27 Aug 2021 54 38 356
Expolred Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

Just HFF !!!

21 Feb 2020 44 33 680
SCUSATE, MA NON HO ASSOLUTAMENTE TEMPO X LE VISITE VERRò A TROVARVI DOMANI ! Explored Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

ditemi dove posso trovare il mare ...

16 Aug 2019 38 23 443
... ma se aspetta ancora un po', il mare innalzandosi arriverà fino a lì ... se guardate la mappa vedrete che è tristemente possibile :( sono solo di passaggio per dire HFF a tutti ! Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

vecchie arcate, fiori e ... moto

06 Jun 2019 17 10 455
oratorio San Sebastiano Valleggia - Quiliano - Liguria - Italia Nelle PiP interessanti informazioni in italiano, inglese e francese Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

Happy (rainy) Fence Frayday !

01 Feb 2019 42 26 723
Qui da me piove con qualche fiocco di neve e fa FREDDISSIMO, ma niente di nuovo, siamo nei giorni della merla : "per ripararsi dal gran freddo, una merla e i suoi pulcini, in origine neri come i maschi della stessa specie, si rifugiarono dentro un comignolo, dal quale emersero il 1º febbraio, tutti grigi a causa della fuliggine. Da quel giorno tutti i merli femmina e i piccoli furono grigi." Questa leggenda vuole giustificare in maniera favolistica il forte dimorfismo sessuale che si osserva nella livrea del merlo (turdus merula), che è bruna/grigia (becco incluso) nelle femmine, mentre è nera brillante (con becco giallo-arancione) nel maschio. Explored Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

San Pietro in Carpignano

18 Oct 2013 22 8 1377
Dirimpetto a Valleggia, oltre il torrente Quiliano, preceduta dai resti di un magnifico viale di secolari cipressi, sorge la Chiesetta di San Pietro in Carpignano, nota in zona come "San Pè di coi" (San Pietro dei cavoli) essendo circondata da campi e terrazzamenti coltivati a orto. Le più antiche notizie su questo sito risalgono ad un documento di cessione di diritti di proprietà del 1180 e poi all’atto di vendita dei possedimenti di Ottone del Carretto ai consoli savonesi: atto in cui la chiesa figura citata come termine al confine tra i due territori in questione.... Si può ritenere il complesso sicuramente risalente ad epoca pre-romanica ma costruito su preesistenze ben più antiche, sono state ritrovate vestigia di una villa romana. Dell'originale impianto in stile romanico rimane visibile il vicino campanile in laterizio, poggiante per un angolo su una colonna di reimpiego, forse della stessa villa romana, e la presenza di una bella porta ad arco falcato sulla muratura perimetrale. L’aspetto dell’edificio , a navata unica ad abside semicircolare rivolta a sud , restò immutato fino al XVII secolo (1710 , epoca in cui venne restaurata per volere della signora Annamaria Gavotti ). Per anni e anni tutto è silenzio intorno alla Chiesetta. Nel 1995 viene applicato alla zona un primo vincolo archeologico e del 1996 sono i primi rilevamenti e ritrovamenti archeologici regolari. Do not use any of my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci