Nora Caracci's photos with the keyword: chapelle

For peace

02 Jan 2023 34 24 536
C'è solo da sperare in una pace che sembra ancora un'utopia... Cappella delle Sante Juste e Ruffine a Prats de Mollò i la Presta Francia - Catalogna del Nord Explored

Castello di Tarascona

08 Aug 2021 14 5 334
Castello dei duchi di Angiò La torre delle cappelle deve il nome a due cappelle sovrapposte, una al piano terra e destinata al personale e l'altra al secondo piano, riservata ai signori. La cappella bassa, di forma rettangolare, termina con un'abside semicircolare disposta nella torre. Le due travature hanno volte d'ogiva. La volta del coro è composta di 8 rami a raggiera che partono da una chiave scolpita con una rappresentazione dell'incoronazione della Vergine. La cappella alta ha le stesse dimensioni, tuttavia è più bassa e la sua volta ha solo 6 rami di ogiva. Le due cappelle hanno come aperture sull'esterno solo due feritoie, per non indebolire la difesa. Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

in bici

25 Sep 2019 13 6 480
alla Chapelle St Sixte Eygalières - Provence - France Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

rouge passion

capella de Sant Andreu

22 Aug 2018 20 8 808
Espanya - Catalunya - Alt Empordà - Sant Llorenç de la Muga PiP : informació Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

un piccolo tesoro

18 Dec 2017 40 23 1083
cappella San Sebastiano - Marmora - Piemonte - Occitania (serie) In una delle valli occitane in territorio italiano, in un paesino sparso tra tante borgate, ho potuto visitare questa deliziosa antica (1450) cappella dedicata ai SS. Sebastiano e Fabiano. Sulla destra c'è un'apertura che una volta era l'entrata principale, ora chiusa da un vetro. A sinistra la vecchia abside. Mi sono piaciuti molto gli affreschi dei quali vi presento una carrellata, vedere qui sotto. Sono stati dipinti alla fine del XV secolo da Giovanni (Jean) Baleison di Demonte, operante tra Piemonte, Liguria e Francia, restaurati nel 1985. I dipinti dell’antica abside rappresentano al centro la Madonna in trono con il Bambino, affiancata da san Costanzo e da un altro giovane santo, probabilmente san Fabiano; ai lati di ciascuno ci sono gli Evangelisti, intenti a lavorare sui loro libri, mentre il superiore arco trionfale riporta scene dell’Annunciazione. All'esterno, in corrispondenza della vecchia entrata, San Cristoforo e San Bernardo da Mentone (con il diavolo in catene) Lo scarno arredo della cappella, oggetto di ripetuti furti, conserva una tela seicentesca di impronta rustica, raffigurante la Madonna col Bambino, san Sebastiano e san Rocco. Explored Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

in bici alla Chapelle St Sixte

19 May 2017 45 22 1210
La chapelle romane se dresse, isolée, sur un tertre rocailleux situé à la sortie est du village d'Eygalières dans les Alpilles. Toute simple, la chapelle construite en moellons (date du XIIe siècle) est précédée d'un porche imposant ajouté lors de la restauration du XVIIe siècle. Elle est soutenue par de massifs contreforts et est surmontée d'un clocher-mur à une seule baie campanaire. Avec les cyprès qui l'encadrent, elle compose une des images les plus connues de la Provence en général et de l'art roman provençal en particulier. Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

Castello del Roccolo - La Cappella

24 Jan 2017 13 11 967
Questa è la cappella immersa nel parco del castello del Roccolo, alle spalle della città di Busca, Piemonte, Italia. Castello e cappella sono in stile neo-medioevale con influenze moresche, edificati per volere del marchese Roberto Tapparelli d’Azeglio, fratello del più conosciuto Massimo d’Azeglio. L'interno della cappella mostra come si sia voluto farne una cattedrale in miniatura. Qui sotto potete vedere l'esterno, cliccabile. Do not use any of my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

una faccetta deliziosa

13 Oct 2014 18 13 994
piccola cappella che si incontra sulla strada per arrivare alla ermita Notre-Dame du Château d'Ultrera. All'interno un bellissimo crocefisso (foto in NOTA, non granché a causa dell'oscurità). Dietro si intravvede il panorama sul Rossiglione prossimamente ve lo mostrerò meglio.

Chapelle Sainte Croix

09 Oct 2014 42 20 1372
Era un 25 Aprile, ma lo festeggiai in Francia... Questa foto mi valse anche un morso da parte di un cagnetto che fece il suo dovere di guardiano non essendosi accorto che la sua padrona mi aveva fatto entrare nel terreno ove è ospitata questa bella antica (XII secolo) Cappella vicino all'abbazia di Montmajour, nei pressi di Arles. Non ho altri scatti poiché dopo il morso sono andata a disinfettarmi :) La cappella della Santa Croce fu costruita per ospitare la più importante reliquia del Monastero: un pezzo della Vera Croce. La sua posizione un po' discosta dal monastero permetteva ai monaci di godere un po' di privacy rispetto al grande afflusso dei pellegrini registrato durante tutto il Medioevo. Costruita a forma di croce, con la sua dignitosa, semplice e simmetrica architettura che rivela anche grande sapienza costruttiva, è considerata un capolavoro romanico. Explored Do not use any of my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci