Nora Caracci's photos with the keyword: arquitecture
Sant'Apollinare in Classe - Ravenna
02 Jun 2016 |
|
|
|
Mi ha stupito vedere come nel sesto secolo sapevano ancora costruire strutture imponenti e luminose, nel successivo medioevo qualcosa è andato perso e si dovrà attendere il gotico per riacquistare ariosità e leggerezza.
Qui sotto l'esterno dell'antica chiesa edificata non lontano da quello che allora era il porto di Ravenna.
È stata definita il più grande esempio di basilica paleocristiana.
Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission.
All rights reserved - Copyright © Nora Caracci
preziosi mosaici
02 Jun 2016 |
|
|
|
Ravenna, Sant'Apollinare in Classe
in PiP la navata centrale
Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission.
All rights reserved - Copyright © Nora Caracci
l'antico priorato
17 Apr 2016 |
|
|
|
il Grand Prieuré de l'Ordre de Malte costruito nel XV secolo, acquisito dal 1796 al 1827 dall'artista Jacques Réattu che vi visse e lavorò.
Sua figlia lo ereditò alla sua morte e lo cedette poi nel 1867 alla città di Arles insieme alla collezione d'arte di suo padre, in cambio di una pensione.
Restaurato alla fine degli anni '50, oggi ospita il Musée Réattu, ufficialmente fondato nel 1868, con circa 800 opere di Réattu e altre da lui collezionate.
Ora ci sono anche tre stanze dedicate a Picasso e altre con sculture e dipinti d'arte moderna (César, Richier, Bourdelle, Zadkine, Dufy, Vlaminck, Prassinos...).
C'è anche una sezione dedicata alla fotografia (Richard Avedon, Cecil Beaton, Man Ray, Peter Beard, Werner Bischof, Izis, William Klein, Jean Dieuzaide...)
È quindi molto ricco e interessante, ve lo raccomando.
Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission.
All rights reserved - Copyright © Nora Caracci
a casa del Doge
13 Feb 2016 |
|
|
|
Il Palazzo Ducale di Genova, già sede del dogato dell'antica Repubblica, è ora uno dei principali edifici storici e musei del capoluogo ligure.
Costruito a partire dal XIV secolo, vide grandi interventi dopo l'incendio del 1777 che aveva distrutto gran parte del corpo centrale dell'edificio, del quale si erano salvati solo l'atrio al piano terra e lo scalone che conduce al piano nobile.
Nel 1942 il palazzo venne parzialmente danneggiato, in particolare tra il corpo centrale e l'ala a ovest, durante uno dei bombardamenti della città effettuato dagli Alleati durante la seconda guerra mondiale.
Lasciato in abbandono per lungo tempo e adibito a sede degli uffici giudiziari prima della costruzione negli anni settanta del nuovo palazzo di giustizia di Portoria, ha visto completare il suo restauro in occasione delle "Colombiadi" del 1992, con cui vennero commemorati Cristoforo Colombo e il cinquecentenario della scoperta dell'America.
Ospita al piano nobile importanti mostre d'arte, dibattiti e convegni (organizzati nelle sale affrescate del Maggior e del Minor Consiglio). In questi giorni nell'appartamento del Doge è in atto la mostra "Dagli Impressionisti a Picasso", i capolavori del Detroit Institute of Arts.
Questa è la corte interna e qui sotto potete vedere la facciata del palazzo (foto cliccabile):
in PiP il palazzo dall'esterno
Explored
al Ducale di Genova
13 Feb 2016 |
|
|
|
I capolavori del Detroit Institute of Arts
Nel 1880, uno dei fondatori del Metropolitan Museum spronava i suoi connazionali americani a “convertire la carne di maiale in porcellane, il grano e i derivati in ceramiche preziose, le pietre grezze in sculture in marmo, le partecipazioni alle linee ferroviarie e i proventi dell’industria estrattiva nelle gloriose tele dei maestri più importanti del mondo”.
Nasce la straordinaria avventura culturale e imprenditoriale del collezionismo statunitense: un inimitabile scambio tra pubblico e privato, uno scenario del tutto nuovo per il mercato dell’arte internazionale, che porta alla creazione e al rapido sviluppo di grandi musei, considerati strategici per la crescita culturale dell’interna nazione.
Con tipico spirito americano, nel giro di pochi decenni, a cavallo del Novecento, si assiste a una vera e propria competizione per la formazione delle raccolte più complete, per l’acquisizione di opere-chiave, per la scoperta e la valorizzazione di artisti antichi e moderni. La scintillante Parigi della Belle Époque è il punto di riferimento principale, ma i collezionisti, i galleristi, gli antiquari, le case d’aste, i direttori dei musei americani sono impegnati in una continua corsa sostenuta non solo da ingenti risorse economiche, ma anche da un gusto aperto, libero da pregiudizi. È noto, ad esempio, che pittori come gli impressionisti o lo stesso Matisse sono stati apprezzati e acquistati prima da collezionisti americani (e russi), e solo in seguito apprezzati anche in Europa!
Ho visitato la mostra "Dagli Impressionisti a Picasso" ospitata nel palazzo Ducale di Genova e devo dire che merita veramente, se potete fateci un salto, è aperta fino al 10 Aprile.
Ho potuto "rubare" un solo quadro poiché era proibito scattare foto :)
Eccolo, è un Pissarro:
Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission.
All rights reserved - Copyright © Nora Caracci
una scala molto gettonata :)
01 Nov 2015 |
|
|
|
a Savona, in un vecchio palazzo di Via Paleocapa, seconda metà dell'800, non deturpata dall'inserimento di un ascensore in epoca successiva, come è invece avvenuto in molti casi qui da noi.
Ero in piacevole compagnia di un'amica fotografa (vedere nota)
Do not use any of my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission.
All rights reserved - Copyright © Nora Caracci
linee guida per la terza età
04 Aug 2015 |
|
|
|
Primo: andare piano e non fare imprudenze :)
Explored
Do not use any of my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission.
All rights reserved - Copyright © Nora Caracci
Jump to top
RSS feed- Nora Caracci's latest photos with "arquitecture" - Photos
- ipernity © 2007-2025
- Help & Contact
|
Club news
|
About ipernity
|
History |
ipernity Club & Prices |
Guide of good conduct
Donate | Group guidelines | Privacy policy | Terms of use | Statutes | In memoria -
Facebook
Twitter