Nora Caracci's photos with the keyword: faro

for PAM

30 Jan 2025 56 38 284
FROM THE CITY WHERE I WAS BORN ;-) IMPERIA - LIGURIA - ITALY Explored

evening bench

15 Aug 2022 26 19 350
Au bord du canal à Le Grau du Roi - Petite Camargue - Gard - France Expolred Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

pazzia

04 Mar 2022 22 14 339
La guerra, follia umana Quella in corso a qualcuno di noi potrebbe sembrare lontana, ma potrebbe bruciare anche noi Diciamo forte il nostro NO ! Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

Grau du Roi

04 Oct 2021 7 254
Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

Sant Nari de Mar

22 Jun 2021 17 9 241
Sanary-sur-Mer Provence - France in PiP l'originale Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

crepuscolo

22 Jun 2021 47 25 377
Sanary-sur-Mer (in occitano provenzale: Sant Nari de Mar) Sanary ha una bellissima costa con piccole spiagge; a differenza di altri borghi della costa Mediterranea, è un villaggio attivo tutto l'anno. È probabilmente il luogo più soleggiato in Francia, con una media di soli 61 giorni di pioggia, soprattutto in inverno, e radiazione solare di 6156 MJ/m²/anno, paragonabile alla Sicilia. Sanary è regolarmente spazzata dal Mistral, un forte vento proveniente dalla Valle del Rodano che porta bassa umidità intorno al 20%, raffiche fino a 130 km/h, temperature molto fresche, sole e cielo azzurro profondo. Il vento è forte, in media, 115 giorni all'anno, e raggiunge livelli da tempesta 8 giorni l'anno, rendendo Sanary una delle mete preferite per gli appassionati di windsurf. PER PAM CHE AMA I FARI PER ANDY CHE AMA IL MARE Explored Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

raggio di luce sul faro

16 Feb 2020 33 14 720
Sanary sur Mer - Provence - France Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

Lo Grau dau Rei

23 May 2019 54 28 1131
Il vecchio faro. Ha vissuto solo una quarantina d'anni, dal 1828 quando fu costruito su progetto dell'ingegnere Paul Courant, al 1869 quando è stato spento dopo l'inaugurazione del faro dell'Espiguette. Ora è classificato monumento storico ed è stata così scongiurata la sua demolizione tempo fa richiesta dal comune di Le Grau du Roi. Ho tantissimi amici da venire a trovare, perdonate la mia lentezza !!! Explored Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

tramonto a Le Grau du Roi

10 Oct 2016 59 29 1632
Questo è l'ultimo tratto del canale canale Saint-Louis che sfocia nel mare. In fondo a destra potete vedere il vecchio faro del Grau d'Aigues-Mortes ora non più attivo, rimpiazzato dal faro de l'Espiguette dalla fine dell'ottocento. Francia - Occitania - Petite Camargue - Dipartimento del Gard

Genova, la Lanterna

22 Jun 2013 10 8 1001
Simbolo della città di Genova, sita sul promontorio di Capo di Faro, la Lanterna, con i suoi 77 metri di altezza, è il faro più alto del Mediterraneo, il secondo in Europa. L’attuale costruzione risale al 1543, ma fin dal XII secolo esisteva una torre di struttura simile, nata come torre di guardia per annunciare l’arrivo di imbarcazioni sospette e divenuta nel tempo anche faro, sulla cui sommità si bruciavano fascine per segnalare ai naviganti l’accesso al porto. Nel 1326 vi si installò la prima lanterna ad olio di oliva, la cui luce era concentrata in un fascio grazie a cristalli trasparenti prodotti da maestri vetrai liguri e veneziani. Nel Quattrocento la torre fu adibita a prigione e custodì, tra gli altri, il re di Cipro. Agli inizi del Cinquecento fu edificata la fortezza della Briglia, voluta da Luigi XII per le truppe che presidiavano la città: i genovesi, insorti contro i francesi, la bombardarono, danneggiando anche la Lanterna, ridotta a “mezza torre”. Nel 1543 essa venne ricostruita e le antiche merlature furono sostituite. Da allora la Lanterna superò senza gravi conseguenze il bombardamento navale del Re Sole alla fine del Seicento, i combattimenti del 1746 dopo la rivolta di Portoria, i bombardamenti della seconda guerra mondiale, nonché innumerevoli momenti di intemperie naturali (fino a quando, nel 1778, non fu dotata di impianto parafulmine). In tempi più recenti la potenza del faro aumentò notevolmente, sia per l’introduzione di più moderni sistemi ottici (data 1840 il sistema rotante con lenti di Fresnel), sia per l’introduzione di nuovi combustibili: il gas di acetilene (1898), poi il petrolio pressurizzato (1905), fino all’elettrificazione del 1936. Do not use any of my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © fotomie2009 - Nora Caracci

FOR PAM - Have You Ever Seen The Rain

18 Feb 2020 56 35 1345
LA RIPROPONGO PER PAM, FANATICA DEI FARI ;-) pioggia sul parabrezza dell'automobile, ma laggiù spunta già il sole. Allora: "Have You Ever Seen The Rain" coming down on a sunny day ? Eccola in un mio video ripreso a un concerto di John Fogerty nel Luglio 2009. La canzone fu da lui scritta e fu pubblicata nel 1970 al tempo dei CCR, raggiunse altissime posizioni nelle classifiche, a buon diritto ! Il faro di Vado Ligure (o Bergeggi) - Liguria - Italia Do not use any of my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © fotomie2009 - Nora Caracci