Nora Caracci's photos with the keyword: square

pomeriggio in piazza

15 Sep 2023 26 11 313
Spagna - Alt Empordà - San Llorenç de la Muga

give peace a chance

22 Jan 2023 18 15 372
La signora porta una maglietta con la scritta "PEACE" Arles - Place de la Republique Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

relax all'imbrunire

30 Jan 2023 18 7 316
Arles - Place de la Republique In PiP un altro scatto più ravvicinato che avete già visto ;-)

Madrid - Plaza Mayor

01 Jun 2014 35 16 1291
La Plaza Mayor, costruita nei primi decenni del '600, si convertì fin dall'inizio, non solo nel principale mercato della città, tanto di alimentari come di altri generi (sotto i portici erano installate le principali corporazioni), ma anche nel palcoscenico di numerosi atti pubblici, come la corrida o l'autodafé immortalata dal pittore Francisco Ricci nell'anno 1680. Queste erano esecuzioni pubbliche dell'inquisizione spagnola: di fronte alla Casa de la Panadería avvenivano le impiccagioni e davanti alla Casa de la Carnicería avvenivano le esecuzioni tramite coltello o ascia. Nella Plaza Mayor avvenne anche la beatificazione di San Isidro, santo patrono di Madrid. La statua equestre sulla destra è quella dedicata a Filippo III, opera del Giambologna e di Pietro Tacca, datata 1616. Fu regalata al re spagnolo dall'allora Gran Duca di Toscana, ed era situata inizialmente nella Casa de Campo. Venne collocata al centro della piazza nel 1848 per volere della Regina Isabella II. In PiP una visione migliore della statua di Felipe III . Explored Do not use any of my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

San Giovanni in Laterano

18 Dec 2021 10 7 247
La Basilica, definita anche come la Cattedrale di Roma (nome completo Papale arcibasilica maggiore cattedrale arcipretale del Santissimo Salvatore e dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista in Laterano; in latino: Archibasilica Sanctissimi Salvatoris et Sanctorum Ioannis Baptistae et Ioannis Evangelistae in Laterano) È la chiesa madre della diocesi di Roma, attualmente retta da papa Francesco tramite il cardinale arciprete Angelo De Donatis. Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

micia

05 Sep 2021 21 11 342
Calico Cat - Female A calico cat is a domestic cat of any breed with a tri-color coat. The calico cat is most commonly thought of as being typically 25% to 75% white with large orange and black patches (or sometimes cream and grey patches); however, the calico cat can have any three colors in its pattern. They are almost exclusively female except under rare genetic conditions. Because the genetic determination of coat colors in calico cats is linked to the X chromosome, calicos are nearly always female, with one color linked to the maternal X chromosome and a second color linked to the paternal X chromosome. In most cases, males are only one color (for instance, black) as they have only one X chromosome. Male calicoes can happen when a male cat has two X chromosomes (Klinefelter syndrome, with XXY sex chromosomes and generally sterile); is a chimera, with two different cell types; or, rarely, when some skin cells of the developing kitten spontaneously mutate. Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

il gatto con gli stivali e l'uomo invisibile

03 Feb 2014 3 2 338
Madrid - Plaza Mayor Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

Felipe III - Plaza Major - Madrid

01 Jun 2014 1 411
Filippo III (in spagnolo Felipe III; Madrid, 14 aprile 1578 – Madrid, 31 marzo 1621), noto anche come Filippo il Pio (Felipe el Piadoso) fu il terzo re di Spagna e il diciannovesimo re del Portogallo e Algarve come Filippo II (in portoghese: Filipe II) dal 1598 fino alla sua morte. Ma egli aveva ereditato dal padre un impero molto vasto e variegato... Il giudizio storico non è stato lusinghiero: i contemporanei lo descrissero come uomo mediocre e insignificante, un monarca miserabile, la cui sola virtù sembra risiedere in una totale assenza di vizi. Più in generale, Filippo ha sostanzialmente mantenuto la reputazione di un debole, stupido monarca che ha preferito la caccia e i viaggi al governo e, a differenza del figlio ed, in una certa misura anche del nipote, le cui reputazioni sono migliorate, Filippo III, rimase trascurato. Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

Roma dal taxi

14 Dec 2018 15 1 451
COLONNA DELLA PACE PIAZZA SANTA MARIA MAGGIORE - RIONE MONTI (ROMA) La colonna, per volere di Papa Paolo V Borghese, venne installata nel 1614 da Carlo Maderno, era l'unica colonna superstite della Basilica di Massenzio. Il Papa a coronamento dell'opera volle una statua di bronzo in onore della Vergine Maria che fosse posta in cima alla colonna, quindi chiamò da Parigi lo scultore Guglielmo Berthelot che eseguì il modello poi eseguito dalla fonderia romana di Domenico Ferrerio e Orazio Censore. Il 18 luglio del 1614, la statua riccamente dorata svettava in cima alla colonna; la base fu arricchita con lo stemma in bronzo della Famiglia Borghese. Le iscrizioni fanno presente che Papa Paolo V durante tutto il periodo della realizzazione del monumento fu illuminato e guidato dallo stesso pensiero di Papa Sisto V, mettere al servizio del culto cristiano un monumento pagano. Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

Brusaté a Mondvì

08 Aug 2018 10 2 614
traduco: caldarroste (castagne abbrustolite) a Mondovì (Rione Piazza) Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

finalmente i pruni

15 Mar 2018 22 12 590
Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

Place de la Liberté - Toulon

05 Jan 2018 42 26 1502
Explored Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

Siena by night

03 Oct 2017 42 33 1327
Palazzo Salimbeni o Rocca Salimbeni fu edificato nel XIV secolo, ampliando un castellare della famiglia Salimbeni preesistente del XII o XIII secolo, appoggiato alle mura altomedievali. Fu restaurato e rimaneggiato in stile neogotico dal 1877, ad opera di Giuseppe Partini, che demolì alcuni corpi e ne sopraelevò altri, aggiungendo strutture e paramenti in stile antico. Ancora nel Novecento fu condotto un restauro da Carlo Ariotti e Vittorio Mariani, quando furono rimaneggiati anche i palazzi laterali della piazza, che assunsero l'aspetto attuale. Al centro della piazza c'è la statua dedicata a Sallustio Antonio Bandini, ad opera dello scultore Tito Sarrocchi. (PiP con la versione a colori) Explored Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

Siena Piazza Salimbeni

24 Jan 2018 17 9 823
Palazzo Salimbeni o Rocca Salimbeni Ffu edificato nel XIV secolo, ampliando un castellare della famiglia Salimbeni preesistente del XII o XIII secolo, appoggiato alle mura altomedievali. Fu restaurato e rimaneggiato in stile neogotico dal 1877, ad opera di Giuseppe Partini, che demolì alcuni corpi e ne sopraelevò altri, aggiungendo strutture e paramenti in stile antico. Ancora nel Novecento fu condotto un restauro da Carlo Ariotti e Vittorio Mariani, quando furono rimaneggiati anche i palazzi laterali della piazza, che assunsero l'aspetto attuale. Al centro della piazza c'è la statua dedicata a Sallustio Antonio Bandini, ad opera dello scultore Tito Sarrocchi.

Lucca - Cattedrale S. Martino

15 Aug 2017 29 17 1121
Secondo la tradizione, il duomo fu fondato da San Frediano nel VI secolo, poi riedificato da Anselmo da Baggio, vescovo della città, nel 1060 ed infine rimaneggiato tra il XII e il XIII secolo. Alla facciata principale, orientata verso ovest, è addossato il portico-nartece aperto sulla piazza da tre grandi arcate di cui una più stretta per la vicinanza del preesistente campanile. Alla destra della facciata si eleva la torre campanaria a base quadrangolare, che si apre verso l'esterno con cinque ordini di polifore (dal basso, rispettivamente monofore, bifore, trifore e due piani con quadrifore); il coronamento superiore è costituito da merli ghibellini. All'interno del campanile, vi è un concerto di sette campane in Mi♭3 calante, delle quali alcune dei secoli XIII-XIV. PIP con due vetrate della cattedrale Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

finestre blu cielo

09 May 2015 24 13 913
Nimes - Gard - Languedoc - France Do not use any of my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

Siena - Piazza Campo e Torre del Mangia

30 Nov 2014 24 7 1178
La Torre del Mangia è cosi chiamata poiché dal 1347 al 1360 il Comune dette incarico a tal Giovanni di Balduccio soprannominato “Mangia” o “Mangiaguadagni” (pare che fosse uno scialacquone) di battere le ore; più tardi fu sostituito da un automa che in ricordo del suo primo battitore fu chiamato Mangia. I resti di questo automa oggi sono conservati all'interno del Cortile del Podestà. La torre, simbolo del potere temporale e di eleganza, fu iniziata dai fratelli Francesco e Muccio di Rinaldo nel 1325 e terminata intorno al 1348. È alta 87 metri e ben 102 fino al parafulmine, è in cotto fino al coronamento, sotto la cella campanaria è in travertino; quest'ultima parte è opera di Agostino di Giovanni (scultore senese) su disegno di Lippo Memmi. Nel 1666, dopo vari tentativi di fusione, fu collocata una grande campana che i senesi chiamarono il “Campanone” detta anche “Sunto” perchè dedicata alla Madonna Assunta. Curiosità: pur partendo da una levatura del terreno più bassa, raggiunge la stessa altezza del campanile del Duomo di Siena, questo per simboleggiare il raggiunto equilibrio tra il potere celeste e quello terreno, senza che nessuno dei due superi e si imponga sull'altro. Do not use any of my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

Girona - Plaça de la Independència

17 Sep 2013 12 9 1157
there was a storm on background of this beautiful square designed and built in XIX Century. Questa è la bella Plaça de la Independència, una piazza porticata del XIX secolo al centro della quale sorge il monumento ai caduti durante la dominazione napoleonica della città. È in questo quartiere che si trovano la maggior parte dei locali di Girona, facendo di questo luogo il cuore pulsante della vita notturna gironina. (textured with Picasa) Do not use any of my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

20 items in total