Nora Caracci's photos with the keyword: presepe

Merry Cristmas to all !

23 Dec 2024 35 34 155
vi auguro che questo Natale sia pieno di pace, salute e serenità Un abbraccio a tutti ! Explored

ready for Epiphany

05 Jan 2024 26 15 204
questa sera arriveranno i Re Magi che in molti paesi sono quelli che portano i doni ai bambini! Here in Italy will arrive also the BEFANA: According to Italian folklore, an old witch riding a broom who brings sweets on the epiphany, January 6. in PiP an example

waiting for the Three Wise Men

05 Jan 2022 12 5 275
Buona Epifania ! Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

presepe naif

03 Jan 2022 12 6 241
Christmas card Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

Gesù Bambino è arrivato

26 Dec 2021 16 12 225
Adesso aspettiamo i Re Magi Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

Merry Christmas To All !!!

24 Dec 2021 30 24 283
Presepe rustico della chiesa di Valleggia - Liguria Explored Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

aspettando Gesù Bambino

21 Dec 2021 10 4 181
Presepe marinaro, allestito in una barca a Finale Ligure Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

arrivano i re Magi ;-)

05 Jan 2025 29 22 670
una mia foto edita con photofacefun per augurare a tutti buona Epifania ! per Evan e il suo gruppo CHRISTMAS FEELING per @ngélique con " Créer ses cartes de vœux personnelles // Seine Persönliche Grußkarte

una grotta originale

29 Dec 2019 40 24 531
il bambin Gesù è arrivato e adesso aspettiamo i Re Magi Explored Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

aspettando Gesù bambino

23 Dec 2019 44 38 458
In questi giorni sono molto impegnata, ma di cuore mando tanti cari AUGURI a TUTTI Presepe della Cattedrale di San Lorenzo a Genova, testura grazie a Tuxpi. Explored Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

a little Christmas fence

13 Dec 2019 18 15 239
HFF !!! e anche buon Natale, ma prima di allora ci rivedremo ! Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

a tutti voi amici di ipernity !

24 Dec 2018 34 36 675
ho dimenticato il Catalano: Bon Nadal a tot ! Explored Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

Christmas' transparencies

22 Dec 2018 46 32 514
non è esattamente un presepe, ma c'è la stella cometa ;-) Explored Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

crèche en bleu

18 Dec 2018 11 10 266
Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

presepe marinaro

04 Jan 2018 8 4 383
si trova nella chiesa di San Biagio a Finalborgo: è allestito in un vecchio gozzo di legno, la capanna è una nassa, la cometa è una stella marina, ci sono pastori e marinai, e le decorazioni sono reti e conchiglie. Il particolare della natività: Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

il est arrivé !

26 Dec 2017 39 26 915
Presepe marinaro nella chiesa di San Biagio a Finalborgo: è allestito in un vecchio gozzo di legno, la capanna è una nassa, la cometa è una stella marina, ci sono pastori e marinai, e le decorazioni sono reti e conchiglie; PiP per una visione più in grande, anche se non completa. A tutti tanti auguri di buona fine anno e ancor migliore inizio, ci rivediamo nel 2018 !!! Explored Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

Presepe Napoletano a Genova

19 Dec 2017 22 7 615
Nella Cattedrale di San Lorenzo. La prima menzione di un presepe a Napoli compare in un "istrumento", cioè un atto notarile, del 1021, in cui viene citata la chiesa di Santa Maria "ad praesepe". In un testo del 1324 si fa riferimento ad una "cappella del presepe di casa d'Alagni" ad Amalfi (Stefano de Caro et al., Patrimoni intangibili dell'umanità. Il distretto culturale del presepe a Napoli, Guida editore). Nel 1340 la regina Sancia d'Aragona (moglie di Roberto d'Angiò) regalò alle Clarisse un presepe per la loro nuova chiesa, di cui oggi è rimasta la statua della Madonna nel museo nazionale di San Martino. Nel XV secolo si hanno i primi veri e propri scultori di figure. Tra questi sono da menzionare in particolare i fratelli Giovanni e Pietro Alemanno che nel 1470 crearono le sculture lignee per la rappresentazione della Natività. Nel 1507 il lombardo Pietro Belverte scolpì a Napoli 28 statue per i frati della chiesa di San Domenico Maggiore. Per la prima volta il presepio fu ambientato in una grotta di pietre vere, forse venute dalla Palestina, ed arricchito con una taverna. Nel 1532 il secolo registrò delle novità: Domenico Impicciati fu probabilmente il primo a realizzare delle statuine in terracotta ad uso privato. Uno dei personaggi, altra novità, prese le sembianze del committente, il nobile di Sorrento, Matteo Mastrogiudice della corte aragonese. Nel 1534 arrivò a Napoli san Gaetano da Thiene che aveva già dato prova di grande amore per il presepio nella basilica di Santa Maria Maggiore a Roma. L'abilità di Gaetano accrebbe la popolarità del presepio e particolarmente apprezzato fu quello costruito nell'ospedale degli Incurabili. Ed è proprio san Gaetano da Thiene che viene indicato come "inventore" del presepe napoletano e come colui che diede inizio alla tradizione di allestire il presepe nelle chiese e nelle case private in occasione del Natale. Qui potete vederne altri: www.presepenapoletano.net/it Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

aspettando Gesù bambino

17 Dec 2017 12 5 432
Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

20 items in total