Nora Caracci's photos with the keyword: cattedrale

Orvieto - il Duomo

26 Dec 2021 39 26 420
capolavoro architettonico del gotico italiano The Cathedral was built between the end of the 13th century and the first half of the 14th century and marks Orvieto's peak development. The new cathedral was titled to Santa Maria Assunta in Cielo and erected over the ruins of two other churches: the previous mother church and St. Costanzo. The works spanned several centuries and produced one of the more grandiose examples of Italian medieval architecture. The facade, a great triptych built by Lorenzo Maitani in the first years of the 14th century, is certainly the prime masterpiece of Italian decorative Gothic. Superb mosaics on gilt backgrounds cover every surface free of architectural structures or bas-reliefs. The elegant, large rose window above the central portal was created by Orcagna between 1354 and 1380. Explored Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

San Giovanni in Laterano

18 Dec 2021 10 7 247
La Basilica, definita anche come la Cattedrale di Roma (nome completo Papale arcibasilica maggiore cattedrale arcipretale del Santissimo Salvatore e dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista in Laterano; in latino: Archibasilica Sanctissimi Salvatoris et Sanctorum Ioannis Baptistae et Ioannis Evangelistae in Laterano) È la chiesa madre della diocesi di Roma, attualmente retta da papa Francesco tramite il cardinale arciprete Angelo De Donatis. Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

Marsiglia

19 Nov 2021 10 7 331
La cattedrale di Santa Maria Maggiore (in francese: Cathédrale Sainte-Marie-Majeure o La Major, dal suo nome occitano, molto più conosciuto tra la popolazione di Marsiglia) è una cattedrale cattolica in stile neobizantino. Dal V secolo, numerosi edifici religiosi si succedettero in questo luogo. L'attuale cattedrale s'innalza a ovest delle vestigia dell'antica cattedrale romanica, la chiesa della vieille Major, ma la distruzione di quest'ultima e lo scavo per le fondazioni dell'attuale cattedrale hanno rivelato l'esistenza di una terza chiesa paleocristiana e di un grande battistero. Decisa da Eugène de Mazenod, la costruzione d'una nuova cattedrale ebbe inizio nel 1852. Fu il principe-presidente Luigi-Napoleone Bonaparte che pose la prima pietra il 26 settembre di quell'anno. Con il suo allestimento in pietre alternativamente verdi e bianche, quest'edificio d'ispirazione bizantina (impiego di mosaici e cupole) giustappone elementi romanici e gotici. Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

Béziers e la sua cattedrale

12 Oct 2021 15 5 316
Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

senza parole...

15 Aug 2018 39 25 1126
un'immagine del Duomo di Genova (cattedrale di San Lorenzo), come modesto tributo alle tante vittime della tragedia di ieri... Grazie per tutti i vostri messaggi di solidarietà e condoglianza. Explored Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

Vetrate

14 Feb 2018 13 8 660
Lucca - Cattedrale S. Martino Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

Notre Dame de la Garde

24 Jan 2018 28 12 1227
La basilica di Nostra Signora della Guardia è un importante luogo di culto di Marsiglia, situato nel punto più alto della città, a circa 162 metri sul livello del mare a sud del Porto vecchio. La basilica è in stile neobizantino e venne commissionata dal vescovo di Marsiglia Eugène de Mazenod e progettata dall'architetto Jacques Henri Esperandieu. La costruzione cominciò nel 1853 nello stesso luogo in cui già esisteva una cappella del XIII secolo dedicata anch'essa a Nostra Signora della Guardia, protettrice dei marinai, per terminare nel 1864. È preceduta da una lunga scalinata ed è sormontata da un campanile alto circa 60 metri, al di sopra del quale vi è una colossale statua della Vergine con il Bambino, opera dello scultore Eugène-Louis Lequesne, visibile da gran parte della città e in mare per chilometri. I marsigliesi la chiamano comunemente la buona madre (la bonne mère). Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

Lucca - Cattedrale S. Martino

15 Aug 2017 29 17 1120
Secondo la tradizione, il duomo fu fondato da San Frediano nel VI secolo, poi riedificato da Anselmo da Baggio, vescovo della città, nel 1060 ed infine rimaneggiato tra il XII e il XIII secolo. Alla facciata principale, orientata verso ovest, è addossato il portico-nartece aperto sulla piazza da tre grandi arcate di cui una più stretta per la vicinanza del preesistente campanile. Alla destra della facciata si eleva la torre campanaria a base quadrangolare, che si apre verso l'esterno con cinque ordini di polifore (dal basso, rispettivamente monofore, bifore, trifore e due piani con quadrifore); il coronamento superiore è costituito da merli ghibellini. All'interno del campanile, vi è un concerto di sette campane in Mi♭3 calante, delle quali alcune dei secoli XIII-XIV. PIP con due vetrate della cattedrale Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

Rodchenko perspective ;-)

13 Dec 2015 32 16 754
Rodchenko diceva: «Se si desidera insegnare all'occhio umano a vedere in una nuova maniera, è necessario mostrargli gli oggetti quotidiani e familiari da prospettive ed angolazioni totalmente inaspettati e in situazioni inaspettate.» il campanile del Duomo di Siena con il naso all'insù

il Duomo di Siena

13 Dec 2015 52 26 1213
oggi ve lo presento in diverse riprese e versioni; questo è un monocromo ottenuto in post produzione, giocandoci un po'. In NOTA una foto (cliccabile) del campanile, dalla prospettica in stile Rodchenko ;-) Più avanti nello stream trovate una visione da lontano. Explored Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

Il Duomo di Orvieto

13 Dec 2014 57 25 1507
Giusto una foto per augurare a tutti BUON WEEKEND ! (vi verrò a trovare appena possibile...) Explored Do not use any of my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

Eauze - Cathédrale Saint-Luperc

13 Feb 2014 12 10 1464
Construite de 1467 à 1521, par l'évêque Jean Marre de Condom. C'est un vaisseau gothique haut de 22 m, à nef unique, et chapelles basses entre les contreforts, avec un clocher octogonal. Des briques romaines ont été réemployées dans les murs. Ses hautes baies ont des vitraux du XVIe siècle et du XIXe siècle. Le bâtiment abrite un orgue de tribune réalisé en 1842 par le facteur d'orgue Daublaine-Callinet à buffet néogothique puis augmenté par le facteur d'orgue Magen. L'archevêque d'Auch François-Augustin Delamare fait de l'église de nouveau une cathédrale en 1865. Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

Eauze - Cathédrale Saint-Luperc

13 Feb 2014 15 7 1344
La luminosità del gotico Eauze Cathedral was built 1467-1521. It is dedicated to Saint Luperculus, who is said to have been a bishop here in the 3rd century before being martyred. Le bâtiment abrite un orgue de tribune réalisé en 1842 par le facteur d'orgue Daublaine-Callinet à buffet néogothique puis augmenté par le facteur d'orgue Magen. Do not use any of my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci