Nora Caracci's photos with the keyword: piacenza

fotografando l'Autunno

10 Nov 2020 22 8 384
nel bel villaggio di Grazzano Visconti Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

una finestra romantica

03 Mar 2020 57 33 673
è a Grazzano Visconti (Piacenza), un villaggio molto grazioso, fatto costruire in stile neo-medioevale nei primi del novecento, vicino al suo castello che è veramente antico, da Giuseppe Visconti di Modrone, per la gioia dei molti turisti. Anche questo locale (una torrefazione che fa un ottimo caffè e una magnifica cioccolata) è in stile con il borgo. In PiP una visione del villaggio, cliccabile. Explored Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

ritratto di famiglia

03 Mar 2020 12 5 493
Grazzano Visconti - Piacenza Un borgo molto grazioso e molto visitato Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

autumnal scene

05 Dec 2018 17 7 440
ingrandire per godersi le espressioni dei bimbi ;-) Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

Grazzano Visconti

16 Nov 2017 39 25 990
un villaggio molto visitato per la la sua aria d'antan, ma ... è solo nei primi anni del secolo scorso che Giuseppe Visconti di Modrone curò il restauro e ampliò gli annessi del castello costruendo ex novo un piccolo villaggio in stile neo-medievale progettato dall'architetto Alfredo Campanini. Probabilmente l'unico edificio antico oltre il castello è la chiesetta dedicata a Sant'Anna, cappella privata della famiglia risalente al XVII secolo. (ve la farò vedere prossimamente, insieme al castello) Questa invece è un'immagine che avevo già postato, le pietre sembrano veramente vecchie ! Explored Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

le rosier

06 Nov 2017 33 22 1122
adorna le vecchie petre di Grazzano Visconti e ravviva la giornata grigia. Penso sia una "rosa mutabilis". Questa è una delle sue roselline (cliccabile) aggiorno a oggi una foto postata ieri poiché non ho molto tempo, ma volevo augurarvi BUONA SETTIMANA ! Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

colline piacentine

04 Nov 2017 17 9 758
Ponte dell'Olio - Piacenza - Lombardia - Italia Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

Colli Piacentini Gutturnio

22 Aug 2017 24 15 1085
Il Colli Piacentini Gutturnio è un vino DOC la cui produzione è consentita nella provincia di Piacenza ottenuto dai vitigni: Barbera e Croatina. colore: rosso rubino brillante di varia intensità. odore: vinoso e caratteristico. sapore: secco o abboccato, fresco, giovane, tranquillo o vivace La versione frizzante si abbina ai taglieri di salumi piacentini D.O.P. (salame, coppa e pancetta) e formaggi, pistä 'd grass (lardo battuto a coltello con aglio e prezzemolo), primi piatti della cucina piacentina come i classici Pisarei e fasö (gnocchetti di acqua, farina e pan grattato fatti a rigorosamente mano conditi con un sugo di fagioli borlotti). Le versioni ferme sposano arrosti e bolliti, brasati e carni alla griglia. Eccellente l'abbinamento con la coppa piacentina arrosto. Curiosità: Il Gutturnio nasce in epoca romana da una "ricetta" inventata da Lucio Calpurnio Pisone, suocero di Giulio Cesare, la cui madre aveva origini piacentine (Il nome Gutturnio deriva da gutturnium, una grande coppa d'argento di circa due litri). (abbiamo mangiato benissimo qui, alla Locanda Cacciatori - Ponte Dell'Olio - PC) Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci