Nora Caracci's photos with the keyword: place

il gatto con gli stivali e l'uomo invisibile

03 Feb 2014 3 2 338
Madrid - Plaza Mayor Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

Felipe III - Plaza Major - Madrid

01 Jun 2014 1 411
Filippo III (in spagnolo Felipe III; Madrid, 14 aprile 1578 – Madrid, 31 marzo 1621), noto anche come Filippo il Pio (Felipe el Piadoso) fu il terzo re di Spagna e il diciannovesimo re del Portogallo e Algarve come Filippo II (in portoghese: Filipe II) dal 1598 fino alla sua morte. Ma egli aveva ereditato dal padre un impero molto vasto e variegato... Il giudizio storico non è stato lusinghiero: i contemporanei lo descrissero come uomo mediocre e insignificante, un monarca miserabile, la cui sola virtù sembra risiedere in una totale assenza di vizi. Più in generale, Filippo ha sostanzialmente mantenuto la reputazione di un debole, stupido monarca che ha preferito la caccia e i viaggi al governo e, a differenza del figlio ed, in una certa misura anche del nipote, le cui reputazioni sono migliorate, Filippo III, rimase trascurato. Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

finestre fiorite

27 Feb 2019 17 6 528
Francia - Arles - Place Forum Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

Roma dal taxi

14 Dec 2018 15 1 451
COLONNA DELLA PACE PIAZZA SANTA MARIA MAGGIORE - RIONE MONTI (ROMA) La colonna, per volere di Papa Paolo V Borghese, venne installata nel 1614 da Carlo Maderno, era l'unica colonna superstite della Basilica di Massenzio. Il Papa a coronamento dell'opera volle una statua di bronzo in onore della Vergine Maria che fosse posta in cima alla colonna, quindi chiamò da Parigi lo scultore Guglielmo Berthelot che eseguì il modello poi eseguito dalla fonderia romana di Domenico Ferrerio e Orazio Censore. Il 18 luglio del 1614, la statua riccamente dorata svettava in cima alla colonna; la base fu arricchita con lo stemma in bronzo della Famiglia Borghese. Le iscrizioni fanno presente che Papa Paolo V durante tutto il periodo della realizzazione del monumento fu illuminato e guidato dallo stesso pensiero di Papa Sisto V, mettere al servizio del culto cristiano un monumento pagano. Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

Brusaté a Mondvì

08 Aug 2018 10 2 614
traduco: caldarroste (castagne abbrustolite) a Mondovì (Rione Piazza) Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

Place de la Liberté - Toulon

05 Jan 2018 42 26 1502
Explored Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

Free ICM :)

05 Jan 2018 15 5 651
Place de la Liberté - Toulon PiP for the square Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

Siena by night

03 Oct 2017 42 33 1327
Palazzo Salimbeni o Rocca Salimbeni fu edificato nel XIV secolo, ampliando un castellare della famiglia Salimbeni preesistente del XII o XIII secolo, appoggiato alle mura altomedievali. Fu restaurato e rimaneggiato in stile neogotico dal 1877, ad opera di Giuseppe Partini, che demolì alcuni corpi e ne sopraelevò altri, aggiungendo strutture e paramenti in stile antico. Ancora nel Novecento fu condotto un restauro da Carlo Ariotti e Vittorio Mariani, quando furono rimaneggiati anche i palazzi laterali della piazza, che assunsero l'aspetto attuale. Al centro della piazza c'è la statua dedicata a Sallustio Antonio Bandini, ad opera dello scultore Tito Sarrocchi. (PiP con la versione a colori) Explored Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

Siena Piazza Salimbeni

24 Jan 2018 17 9 823
Palazzo Salimbeni o Rocca Salimbeni Ffu edificato nel XIV secolo, ampliando un castellare della famiglia Salimbeni preesistente del XII o XIII secolo, appoggiato alle mura altomedievali. Fu restaurato e rimaneggiato in stile neogotico dal 1877, ad opera di Giuseppe Partini, che demolì alcuni corpi e ne sopraelevò altri, aggiungendo strutture e paramenti in stile antico. Ancora nel Novecento fu condotto un restauro da Carlo Ariotti e Vittorio Mariani, quando furono rimaneggiati anche i palazzi laterali della piazza, che assunsero l'aspetto attuale. Al centro della piazza c'è la statua dedicata a Sallustio Antonio Bandini, ad opera dello scultore Tito Sarrocchi.

finestre blu cielo

09 May 2015 24 13 913
Nimes - Gard - Languedoc - France Do not use any of my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci

Arles - Place de la Republique

21 Jul 2013 12 13 1137
The Obélisque d'Arles ("Arles Obelisk") is a 4th-century Roman obelisk, now erected in the centre of the Place de la République, in front of the town hall of Arles, was first erected under the Roman emperor Constantine II in the centre of the spina of the Roman circus of Arles. After the circus was abandoned in the 6th century, the obelisk fell down and was broken in two parts. It was rediscovered in 14th century. And it was re-erected in its current location in 17th century on top of a pedestal designed by Jacques Peytret. The fountain at the base was designed by Antoine Laurent Dantan in 19th century. Do not use any of my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission. All rights reserved - Copyright © Nora Caracci