Daniela Brocca's photos with the keyword: fiori
Chioschetto
26 Aug 2022 |
|
|
La città di Morlaix, frequentata fin dall’epoca romana, era nel XII secolo solo un semplice villaggio di pescatori che venne acquisito dal Ducato di Bretagna nel 1187. La città prosperò grazie ai suoi attivi armatori, subì numerose invasioni e saccheggi. Fu solo dal XV secolo che si diffusero in città le pittoresche case a lanterna. Costruite da mercanti e commercianti di tessuti di lino, queste case a graticcio sono formate da un grande edificio diviso in tre strutture: la prima si affaccia sulla strada con la facciata a sbalzo, un secondo edificio sul giardino (o sul bastione) con facciata sull’esterno e tra i due uno spazio coperto, illuminato dal tetto, chiamato lanterna, il luogo privilegiato della casa. Qui si trova in genere un grande camino in pietra e una scala che permette il collegamento ai camminamenti interni, per passare da un edificio all’altro.
---------------------------------------------------------------
The town of Morlaix, frequented since Roman times, was in the 12th century just a simple fishing village that was acquired by the Duchy of Brittany in 1187. The town prospered thanks to its active ship-owners and suffered numerous invasions and pillages. It was not until the 15th century that the picturesque lantern houses spread through the town. Built by merchants and traders of linen fabrics, these half-timbered houses consisted of a large building divided into three structures: the first facing the street with a cantilevered façade, a second building on the garden (or bastion) with a façade on the outside and between the two a covered space, lit by the roof, called a lantern, the privileged place of the house. Here there is usually a large stone fireplace and a staircase connecting the internal walkways, to get from one building to the other.
Translated with www.deepl.com/Translator (free version)
Pozzo fiorito
Gardens
03 Jul 2021 |
|
|
|
I Giardini della Reggia sono oggi diventati uno stretto connubio tra antico e moderno, un dialogo virtuoso tra insediamenti archeologici e opere contemporanee. La monumentale statua dell’Hercole Colosso, originariamente posizionata all’interno della Fontana dell’Ercole, dialoga con le opere di noti artisti contemporanei come Giuseppe Penone e Giovanni Anselmo, il tutto incorniciato in un'incomparabile visione all'infinito che non ha riscontri analoghi fra i giardini italiani per la magnificenza delle prospettive e la vastità del panorama naturale circondato dai boschi del Parco della Mandria e dalla catena montuosa delle Alpi.
I giovani Giardini della Reggia di Venaria, inaugurati solo nel 2007, superata la prima fase di assestamento, stanno entrando, come un adolescente, in un momento importante della loro crescita ed evoluzione durante la quale iniziano a delinearsi in maniera più evidente e definita gli elementi caratterizzanti e la "forza" del loro disegno, a testimonianza di una continua trasformazione naturale che nel panorama dei grandi giardini storici europei rappresenta un'esperienza unica. La loro visita può dunque costituire una piacevole sorpresa anche per chi li ha già visitati in passato.
Oltre ad una semplice passeggiata o alle visite guidate con specifici itinerari didattici, i Giardini possono essere esplorati in altri modi divertenti, come con il trenino Freccia di Diana, la Gondola o la Carrozza a cavallo.
I Giardini della Reggia di Venaria fanno parte della rete dei Grandi Giardini Italiani.
--------------------------------------------------------------------
The Gardens of the Reggia have now become a close union between ancient and modern, a virtuous dialogue between archaeological sites and contemporary works. The monumental statue of the Hercules Colossus, originally positioned inside the Fountain of Hercules, dialogues with the works of well-known contemporary artists such as Giuseppe Penone and Giovanni Anselmo, all framed in an incomparable vision of infinity that has no equal among Italian gardens for the magnificence of the perspectives and the vastness of the natural landscape surrounded by the woods of the Mandria Park and the mountain range of the Alps.
The young Gardens of the Reggia di Venaria, inaugurated only in 2007, after the first phase of adjustment, are entering, like an adolescent, an important moment of their growth and evolution during which the characteristic elements and the "strength" of their design begin to emerge in a more evident and defined way, bearing witness to a continuous natural transformation that in the panorama of the great historical European gardens represents a unique experience. A visit to these gardens can therefore be a pleasant surprise even for those who have already visited them in the past.
In addition to a simple walk or guided tours with specific educational itineraries, the Gardens can be explored in other fun ways, such as with the Freccia di Diana train, the Gondola or the Horse Carriage.
The Gardens of the Reggia di Venaria are part of the Great Italian Gardens network.
Translated with www.deepl.com/Translator (free version)
Fountain in the garden
Flowers in the garden
03 Jul 2021 |
|
|
|
Cosmea o cosmos- Germania 2008
Papaveri- Poppies
01 Apr 2021 |
|
|
|
Clematide
What a wonderful smell
26 Oct 2014 |
|
|
|
Trachelospermum jasminoides -Rincospermo o falso gelsomino. Ma il profumo è lo stesso !
Old and new wisteria
26 Oct 2014 |
|
|
|
Colors
26 Oct 2014 |
|
|
|
Flowers on the mountain
19 Oct 2014 |
|
|
|
Spring colours
19 Oct 2014 |
|
|
|
Dettaglio-Magnolia
19 Oct 2014 |
|
|
|
Dettaglio - Magnolia liliflora
Magnolia liliflora (sinonimo Magnolia purpurea)
Originaria della Cina, fu introdotta in Europa nel 1790. In Giappone vive allo stato spontaneo.
Un'altra specie a foglia caduca e portamento arbustivo che raggiunge l'altezza di 3-4 m.
Fiorisce tra aprile e giugno e, a differenza di altre Magnolie, ha un periodo di fioritura prolungato e una seconda fioritura autunnale anche se molto meno abbondante.
I fiori sono eretti e chiusi, con petali lunghi circa 7-8 cm. e larghi 3-4. Il loro colore va dal bianco al porpora che sfuma nel bianco esternamente.
Le foglie sono lunghe circa 10-20 cm. e larghe la metà, ovate, appuntite e di color verde scuro.
Ne esistono diverse cultivar tra le quali: 'Nigra' a portamento compatto, fiori più grandi porpora molto scuro all'esterno; 'Purpurea', che ha fiori grandi di color porpora scuro alla base, sfumati di rosa porpora verso l'apice.
Old houses in Spring -Vecchie case in primavera
E' arrivata la primavera-Spring is here
19 Oct 2014 |
|
|
|
Magnolia liliflora
Magnolia liliflora (sinonimo Magnolia purpurea)
Originaria della Cina, fu introdotta in Europa nel 1790. In Giappone vive allo stato spontaneo.
Un'altra specie a foglia caduca e portamento arbustivo che raggiunge l'altezza di 3-4 m.
Fiorisce tra aprile e giugno e, a differenza di altre Magnolie, ha un periodo di fioritura prolungato e una seconda fioritura autunnale anche se molto meno abbondante.
I fiori sono eretti e chiusi, con petali lunghi circa 7-8 cm. e larghi 3-4. Il loro colore va dal bianco al porpora che sfuma nel bianco esternamente.
Le foglie sono lunghe circa 10-20 cm. e larghe la metà, ovate, appuntite e di color verde scuro.
Ne esistono diverse cultivar tra le quali: 'Nigra' a portamento compatto, fiori più grandi porpora molto scuro all'esterno; 'Purpurea', che ha fiori grandi di color porpora scuro alla base, sfumati di rosa porpora verso l'apice.
Jump to top
RSS feed- Daniela Brocca's latest photos with "fiori" - Photos
- ipernity © 2007-2025
- Help & Contact
|
Club news
|
About ipernity
|
History |
ipernity Club & Prices |
Guide of good conduct
Donate | Group guidelines | Privacy policy | Terms of use | Statutes | In memoria -
Facebook
Twitter