Keyword: Norimberga

Especially used by:  
Photos | Documents | Articles The most recent | The most popular
    
  • Ultimi video caricati

    youtu.be/rSG1rUU84eA?list=FLi-1S2v885AmTvDu63Ovh5g youtu.be/6Cuy25IcmeM?list=FLi-1S2v885AmTvDu63Ovh5g youtu.be/UlO3wJFFqbk?list=FLi-1S2v885AmTvDu63Ovh5g youtu.be/zKXLSktDseU?list=FLi-1S2v885AmTvDu63Ovh5g youtu.be/1x8E1HvnbyM?list=FLi-1S2v885AmTvDu63Ovh5g youtu.be/-jJn9JYUCaQ?list=FLi-1S2v885AmTvDu63Ovh5g youtu.be/Dy-RIpDxSfI?list=FLi-1S2v885AmTvDu63Ovh5g youtu.be/1e1KDXvWtt4?list=FLi-1S2v885AmTvDu63Ovh5g youtu.be/biUSpCIUrfI?list=FLi-1S2v885AmTvDu63Ovh5g…

  • Odissea tragica

    youtu.be/qW3Ekdy8r2c youtu.be/DHVcf-OO1cc Il film più commovente che io abbia mai visto. Ho trovato su you tube il film quasi completo (manca solo il finale, mannaggia!!) però si può seguire nei vari spezzoni, in tutto sono sette (sempre su you tube). Perciò ho pensato bene di inserire quì proprio l'ultima delle sette parti e cioè il meraviglioso finale. Oltrettutto si tratta di un raro documento storico dato che il film è ambientato nelle rovine della splendida città di Norimberga. Q…

  • "LOBGESANG" 30° episodio

    L"Escalier du diable" di Gyorgy Ligeti è un brano di difficilissima esecuzione, sia per la decifrazione delle note (essendo quasi atonale e molto dissonante, infatti, l'orecchio non aiuta per niente l'esecutore), sia per l'estrema complessità ritmica e inoltre per eseguirlo occorre una robusta muscolatura sia di braccia che di spalle, dato che richiede anche sonorità molto potenti. La prima volta che lo sentii fu nel 2009, se non ricordo male, quando me l'aveva "linkato" un mio amico, Giorgio A.…

  • "LOBGESANG" 20° episodio

    20 Luglio 2012. Norimberga è davvero una città stupenda. Questa è una sua veduta dal castello, dove ci siamo recati subito dopo aver pranzato. Peccato che anche quì stesse piovendo (iiih, sai la novità!). Tipiche di questa città sono le case con la facciata "a graticcio" come questa: (guarda video) youtu.be/1x8E1HvnbyM E quest'altra è la più antica, risalente addirittura all'anno 1338, naturalmente ristrutturata e tutt'ora abitata. (guarda video)…