Roman Bath
ritratto di famiglia
Zeitvertreib vor dem Abendessen -beim Gasthaus "Zu…
Hauptsache, wir sind drauf!
Tulpenbeet
Tulip with flag
Schönheit im Alter
Amphore
Krug
Badezimmer
il bagno della Regina Margherita
Evening decoration
Kieferchirurg - Yoda
sleeping lion
Heinrich der Löwe
Erstes Einlaufen der "Sea Cloud Spirit" in Hamburg
nell'azzurro
Kappeln Museumshafen
Yachthafen Breege
Fischerhafen von Colònia de Sant Jordi
versponnen und betaut
Gitarrenmechanik
X devinette - sonette du vélo
Turnier-Atmosphäre
Kaffeegedeck, unfertig
il caffè era buonissimo
Auch ich habe meine Tasse nicht zurückgebracht!
entsorgt ...
Lost
occhietti furbetti
Gestik und Mimik
Abschied
Wish you a happy 2007
Alter Elbtunnel
Alter Elbtunnel. Anzeige des Gefälles
Azulejos
Alter Waschplatz
HWW !
Azulejos
Schilder
Radwege-Kreuzung
bench in the fog
Achterreeg (Hinterreihe)...
Baum frisst Schild
Café Neudeich
See also...
MERVEILLES ARCHITECTURALES~BÂTIMENTS UNIQUEMENT !~
MERVEILLES ARCHITECTURALES~BÂTIMENTS UNIQUEMENT !~
" ART - comme architecture ! Art - like architecture ! Art - come l'architettura! " Art - wie Architektur !
" ART - comme architecture ! Art - like architecture ! Art - come l'architettura! " Art - wie Architektur !
Keywords
Authorizations, license
-
Visible by: Everyone -
All rights reserved
-
231 visits
ara pacis


L'Altare della pace rappresenta una delle più significative testimonianze pervenuteci dell'arte augustea ed intende simboleggiare la pace e la prosperità raggiunte come risultato della Pax Romana.
Il 4 luglio del 13 a.C., infatti, il Senato decise la costruzione di un altare dedicato a tale raggiungimento in occasione del ritorno di Augusto da una spedizione pacificatrice di tre anni in Spagna e nella Gallia meridionale.
La dedica, cioè la cerimonia di consacrazione solenne, non ebbe però luogo fino al 30 gennaio del 9 a.C., data importante perché compleanno di Livia, moglie di Augusto.
Qui sotto c'è un disegno in sezione.

Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission.
All rights reserved - Copyright © Nora Caracci
Translate into English
Il 4 luglio del 13 a.C., infatti, il Senato decise la costruzione di un altare dedicato a tale raggiungimento in occasione del ritorno di Augusto da una spedizione pacificatrice di tre anni in Spagna e nella Gallia meridionale.
La dedica, cioè la cerimonia di consacrazione solenne, non ebbe però luogo fino al 30 gennaio del 9 a.C., data importante perché compleanno di Livia, moglie di Augusto.
Qui sotto c'è un disegno in sezione.

Do not use my images on websites, blogs or other media without my explicit written permission.
All rights reserved - Copyright © Nora Caracci
Marco F. Delminho, * ઇଓ *, christel.k, Annemarie and 9 other people have particularly liked this photo
- Keyboard shortcuts:
Jump to top
RSS feed- Latest comments - Subscribe to the comment feeds of this photo
- ipernity © 2007-2025
- Help & Contact
|
Club news
|
About ipernity
|
History |
ipernity Club & Prices |
Guide of good conduct
Donate | Group guidelines | Privacy policy | Terms of use | Statutes | In memoria -
Facebook
Twitter
( mi piace molto l ara pacis)
Sign-in to write a comment.