One people, one planet.
Polimnia.
Fanciulla seduta.
Centrale Montemartini.
25 Aprile.
In full light.
Still life with rosolio.....and dia-box.
Dia Koffer.
Ethiopian Beauty.
The red house.
Dawn in Burma.
Night fall over Capri.
In spring.
At the playground.
Me.
Expectant waiting.
May 4th, 2020.
Into the light.
Nature Therapy. 1
China in detail.
Nature Therapy 2.
Shinrin-Yoku.
One of my favorite spots.
Montefalco Sagrantino Passito.
Happy sunday.
Montefalco Sagrantino Passito.
Gracias a la vida.
Hff in lockdown.
Omaggio a Luis.
Gelato alla vaniglia, con fragola.
Buon giorno. Un caffè per favore......
Italia chiusa fino al 3 maggio.
Double symbolism.
Easter egg.
Easter egg.
The promised land.
Every one shall live.
Nehushtan.
When we were together.
Spring on my balcony.
How many many things....
Palm Sunday.
Still life with Buddha head, books and ikebana.
The vestry.
Cupola di Sant'Andrea al Quirinale ( Bernini).
See also...
Vos photos de choc sans discrimination / Tus fotos de choque indiscriminado
Vos photos de choc sans discrimination / Tus fotos de choque indiscriminado
Photos avec un message, une alerte , une émotion, un symbole, une réflexion, une drôlerie
Photos avec un message, une alerte , une émotion, un symbole, une réflexion, une drôlerie
Authorizations, license
-
Visible by: Everyone -
All rights reserved
-
545 visits
Dies Romana.


On thusday 21st April, Rome celebrates its 2773th birthday in what is more commonly known as the Natale di Roma.
This annual celebration commemorates the founding of Rome by Romulus in the year 753 BC.
******************************
Il Natale di Roma, anticamente detto Dies Romana, è una festività laica legata alla fondazione della città di Roma, festeggiata il 21 aprile[1].
Secondo la leggenda, narrata anche da Varrone, Romolo avrebbe infatti fondato la città di Roma il 21 aprile del 753 a.C. La fissazione al 21 aprile, riportata da Varrone, si deve ai calcoli astrologici del suo amico Lucio Taruzio[1].
This annual celebration commemorates the founding of Rome by Romulus in the year 753 BC.
******************************
Il Natale di Roma, anticamente detto Dies Romana, è una festività laica legata alla fondazione della città di Roma, festeggiata il 21 aprile[1].
Secondo la leggenda, narrata anche da Varrone, Romolo avrebbe infatti fondato la città di Roma il 21 aprile del 753 a.C. La fissazione al 21 aprile, riportata da Varrone, si deve ai calcoli astrologici del suo amico Lucio Taruzio[1].
FMW51, Johan, Holger Hagen, micritter and 65 other people have particularly liked this photo
- Keyboard shortcuts:
Jump to top
RSS feed- Latest comments - Subscribe to the comment feeds of this photo
- ipernity © 2007-2025
- Help & Contact
|
Club news
|
About ipernity
|
History |
ipernity Club & Prices |
Guide of good conduct
Donate | Group guidelines | Privacy policy | Terms of use | Statutes | In memoria -
Facebook
Twitter
nata nella leggenda da due gemelli nati da una relazione tra Rhea Silvia vestale, peraltro destinata alla verginità, con nientemeno Marte o forse da uno stupro e comunque per questo uccisa... naturalmente !!!!!
L'ancella che doveva uccidere pure i figli, li abbandonò in una cesta sul Tevere ( MOSE'???) sul Nilo ?!) e furono rritrovati da una 'Lupa' che animale certo non era,ma diciamo così, forse sempre forse :-), una donna di facili costumi, che li allevò.
Erano gagliardi giovani che pensarono di fondare una nuova città che poi alla fine risultò nata da un fratricidio.
:-)
Per non pensare al Ratto delle Sabine con cui Romolo pensò di ripopolare la sua nuova città!
Ma: quando mai le grandi civiltà, perchè Roma fu tale, del passato ultra remoto , purtroppo, sono nate da un 'gentlemen agreement'.?!
Temporibus illis, appunto!
Annemarie!:-) non pensare assolutamente che voglia dare una lezione di 'storia', meglio di 'leggenda, proprio a TE che certo la conosci meglio di me dato che te ne sei così ammirevolmente ricordata con un davvero affascinante ritratto di un busto romano in una luce straordinaria !
Ma...per altri.. semmai la leggeranno:-D)
Scusa la digressione.
Con affetto ed ammirazione.
Bea
Comunque sia, Roma odierna si ama o si odia... proprio oggi ho trovato un sonetto che Gigì Proietti ha dedicato alla sua città .....molto bello..... se trovo il link te lo mando.
Grazie Beatrice
Abbi cura di te e dei tuoi cari....... resistiamo!
Gigi Proietti auguri a Roma | 21 aprile 2020
Infine il maestro Proietti ha chiuso i suoi speciali auguri alla città di Roma con un sonetto da lui dedicato alla Città Eterna:
Iersera, nun lo so perché (succede)
m'è venuto da dì "Roma è 'na sintesi".
E lo dicevo in tutta bonafede,
nun lo coprivo entro a ‘na parentesi.
"Roma è bella ar passato e ner presente!"
m'è parso ovvio e pure un po' banale.
È ‘na bella città sì, veramente
ma se te viene in mente Corviale….
Sintesi allora delle zozzerie
dei monumenti, de le coruzioni
delle sincerità, delle buscie.
Certo sì, ce stà er bello e ce stà er brutto.
"Ma allora Roma è sintesi de che?"
A coso… Roma è sintesi de tutto".
“
mais dommage pour le nez cassé
Sign-in to write a comment.