
cibi e golosità
10 May 2016
18 favorites
25 comments
Farinata genovese quasi pronta! 2018 September CWP - 3° places - Enjoy your meal
In passato la farinata si acquistava o si consumava in locali tipici dei carruggi genovesi: le sciamadde, oggi più rare. In ogni caso la farinata, proposta da quasi tutti i panifici, è una piacevole esperienza.
Per chi volesse provare a farla in casa, ecco la lista della spesa: 250 grammi di farina di ceci, 800 ml di acqua, una presina di sale grosso, circa 100 grammi di olio extravergine di oliva.
La preparazione non è difficile: la prima cosa da fare è la pastella. Si prende la farina di ceci e la si mette in un recipente ampio. Sopra si versa l’acqua intiepidita, mescolando con molta cura e facendo attenzione a far sciogliere gli eventuali grumi. Poi si sala la miscela e si lascia riposare due ore. Passato questo tempo, si toglie la schiuma in superficie.
Veniamo alla cottura: in mancanza di quello a legna, per cuocere la nostra farinata si porta il forno di casa a 240-260 gradi, praticamente al massimo. Alla miscela di ceci e acqua si aggiunge l’ olio e si mescola delicatamente. La farinata dovrebbe essere cotta negli appositi “testi” di rame stagnato. Una teglia sui 35-40 centimetri di lato (quella della cucina) può anche andare: bisogna oliarla e poi versare la pastella in modo che sia alta meno di un centimetro. La cottura è di circa 20 minuti, poi si fa dorare per altri 5-10 accendendo il grill. Fatto questo, far riposare qualche minuto. La farinata è pronta da servire calda. Un’abbinamento? Accompagnata da un bicchiere di vino bianco ligure è ottima.
Buon appetito!
.
17 May 2013
3 favorites
2 comments
Torta casalinga disegnata da Rossella per i suoi 6 anni
13 Sep 2018
31 favorites
28 comments
Facciamo il pesto!
SPC 4/2020 - # 1 places - Still Life
PESTO ALLA GENOVESE : INGREDIENTI
basilico fresco 160 g
formaggio grattugiato 80 g
spicchi d’aglio 1
olio extravergine di oliva 150 g
pinoli 70 g
sale q.b.
01 Jan 2022
20 favorites
18 comments
2022 non deluderci! Auguri al gruppo
Cari amici vi invito virtualmente al nostro tavolo di cucina, vi faccio accomodare nel nostro privato, solitamente riservato agli amici, per gustare un panettone genovese brindare alla speranza il tutto condito con le musiche del Concerto di Vienna alla Tv...Auguri amici! Cin cin!
Jump to top
RSS feed- Latest items - Subscribe to the latest items added to this album
- ipernity © 2007-2025
- Help & Contact
|
Club news
|
About ipernity
|
History |
ipernity Club & Prices |
Guide of good conduct
Donate | Group guidelines | Privacy policy | Terms of use | Statutes | In memoria -
Facebook
Twitter