Carissima Mamma,
innanzitutto Buon Compleanno!!
Oggi avresti compiuto 100 anni ed io spero che tu mi possa sentire da Lassù!!!
Voglio ringraziarti per tutto quello che hai fatto per me,per l'ostinazione con cui hai perseverato nel farmi studiare la Musica,quando ad Avezzano mi avevi regalato quel pianofortino rosso a coda (era un giocattolo,s'intende) e ti eri accorta che mi piaceva così tanto strimpellarci sopra ed inventare melodie e all'età di sette anni mi avevi portato dalle suore dell'asilo di Via Monte Velino,dove avevo cominciato a sgranchire le dita con gli esercizi del Beyer, la "Zuffolata" di Frontini ed "Il trenino" di Antonio Trombone. Poi,arrivati a Cagliari mi avevi portato dalla tua grande Amica Anna Paolone Zedda e per far sì che io potessi continuare a studiare aggiungevi di tasca tua i soldi necessari per pagarle le lezioni dinnascosto a papà Enzo che non avrebbe mai accettato di spendere una simile cifra per delle lezioni di pianoforte...eheheh!! Poi la grande Anna mi volle nella sua classe,al Conservatorio di Cagliari e dopo dieci anni di duro lavoro (era,giustamente,un'Insegnante molto severa ed esigentissima) mi diplomai con il massimo dei voti e la lode! Ricordo ancora con grande emozione la vittoria del concorso di La Spezia,solo pochi mesi prima avevo avuto una forte crisi e volevo lasciare il conservatorio. Uscita dall'aula della signora Paolone che mi aveva fortemente sgridata,ero andata davanti al busto di Beethoven e L'avevo implorato di aiutarmi....ebbene, a La Spezia vinsi il primo premio assoluto proprio con la Sonata n.21 op.53 "Waldstein" del Titano di Bonn!!!! Fuori infuriava un forte temporale ed io piangevo a singhiozzi incredula e commossa e ti abbracciavo felice!!
Mi hai seguita in tutti i miei concerti a Cagliari,a Latina,ad Avezzano,a Firenze,a Roma, a Copenaghen!! Ecc.ecc. e sempre portavi con te i tuoi lavori ad uncinetto e durante le mie prove ricamavi splendide tovaglie e centrini,oppure mi confezionavi bellissimi maglioncioni lavorati a maglia! E quanto ti commovevi quando io suonavo lo Scherzo n.1 di Chopin o la Ballata op.23 o la Ballata op.38, la Ciaccona di Bach-Busoni, o i Quadri di un'esposizione di Mussorgsky!!! E poi quel meraviglioso viaggio a Vienna dove entrando nel Duomo di Santo Stefano di domenica mattina in una ridente giornata di Agosto avevamo sentito i fedeli cantare tutti in coro e l'organo suonare,ma non lo vedevamo e,voltate le spalle all'altare centrale,avevamo visto un gigantesco organo a canne,proprio sopra la porta d'entrata ed eravamo scoppiate a piangere a singhiozzi perchè quella stupenda e maestosa musica ci vibrava dentro fino al più profondo del nostro cuore e della nostra anima ipersensibile!!!
Grazie,Mamma!! Grazie davvero,quanti altri episodi altrettanto commoventi potrei ancora ricordare ed elencare,ma ora ti chiedo e ti prego: -Aiutaci,Mamma, prega per mio figlio e per me,prega per Carlo e proteggilo,ne ha tanto bisogno....Dai un bacione ed un forte abbraccio a Papà Enzo e a Zia Antonietta, salutami Beethoven ,Bach, Schumann, Brahms, Chopin,ecc.ecc.ecc. e.....di a Felix Mendelssohn che Lo amo con tutto il mio cuore e con tutta la mia anima e che aspetto con gioia il momento in cui Verrà a prendermi con una carrozza tutta d'oro!!!!........Me l'Ha promesso.....!!!
Tua affezionatissima
Anna
Sign-in to write a comment.